Controlli straordinari a Corato: 3 arresti e oltre 1300 persone identificate

Posti di blocco, perquisizioni e denunce: rafforzata l’attività di prevenzione e sicurezza urbana nel periodo estivo.

Estate di controlli ad “alto impatto” per la Polizia di Stato, che ha intensificato le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità nel territorio di Corato. L’operazione ha visto l’impiego di pattuglie e posti di blocco mirati a garantire maggiore sicurezza urbana, con risultati significativi.

Secondo i dati diffusi, nel corso dei servizi straordinari realizzati nei mesi estivi sono stati istituiti 62 posti di controllo, durante i quali gli agenti hanno identificato 1320 persone, tra cui 286 con precedenti di polizia. Le verifiche hanno portato anche a 21 perquisizioni personali e alla contestazione di 30 infrazioni al Codice della Strada, a conferma di un monitoraggio esteso non solo alla prevenzione dei reati ma anche alla tutela della sicurezza stradale.

Il bilancio finale parla chiaro: 3 persone arrestate e 7 denunciate a piede libero. Un risultato che la Questura definisce frutto di una strategia di presidio costante, pensata per rispondere alle esigenze della comunità e per prevenire episodi di microcriminalità.

L’attività, spiegano gli investigatori, rientra in un più ampio piano di rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, soprattutto nelle aree considerate più sensibili. Obiettivo: scoraggiare comportamenti illeciti e aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.

La Polizia di Stato annuncia che i controlli continueranno anche nei prossimi mesi, con particolare attenzione ai quartieri periferici e alle zone di maggiore aggregazione, per assicurare una vigilanza costante e incisiva.