Cinque giovani segnalati alle Prefetture per uso personale di stupefacenti. Sicurezza garantita anche in mare grazie all’unità navale della Guardia di Finanza.
Ventotene – Nell’ambito della festività patronale di Santa Candida, prosegue l’azione di controllo e vigilanza da parte della Guardia di Finanza sull’isola di Ventotene, oltreché a presidio della legalità finanziaria, anche a tutela della sicurezza dei cittadini e dei turisti, attraverso un’attività coordinata tra i militari della locale Tenenza e la componente specialistica del Gruppo di Formia.
In particolare, sono proseguite le attività condotte in tutta la stagione estiva, volte al contrasto al fenomeno dello spaccio e uso di sostanze stupefacenti, con controlli rafforzati nella nottata del 20 settembre durante i festeggiamenti della Santa Patrona. In particolare, il weekend appena trascorso ha visto una massiccia presenza di turisti, che peraltro ha causato un “tutto esaurito” sia delle strutture turistico ricreative che degli approdi per i diportisti, molti dei quali sono stati costretti a restare alla fonda nelle immediate adiacenze della costa isolana.
Al termine delle attività condotta dai militari della locale Tenenza con il fondamentale contributo delle unità
cinofile e dei militari appartenenti alla Sezione A.T.P.I. del Gruppo di Formia, sono stati segnalati 5 soggetti di età compresa fra i 18 e 30 anni alle competenti Prefetture (4 Roma e 1 Latina) per detenzione di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana) per uso personale.
Il servizio ha consentito inoltre di sottoporre a sequestro sostanze stupefacenti tra hashish (4 grammi e 9 spinelli) e marijuana (1 grammo e 1 spinello).
In generale, grazie alle attività poste in essere dalle Guardia di finanza, in stretta sinergia con le locali forza di polizia, i festeggiamenti si sono tenuti senza criticità in termini di ordine pubblico e sicurezza per i cittadini e i tanti turisti e, allo stesso modo, è stata garantita la sicurezza anche in mare e lungo le coste dell’isola, ove operava l’unità navale delle Fiamme Gialle del R.O.A.N. di Civitavecchia.
Le attività svolte testimoniano ancora una volta la costante attenzione operativa della Guardia di Finanza anche in concorso alla tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, nell’ottica di contrastare fenomeni di particolare allarme sociale e pericolosità per la sicurezza e salute pubblica della collettività e dei giovani.