Controlli nei centri scommesse: sanzioni per oltre 7mila euro

Polizia di Stato in azione per contrastare la ludopatia e tutelare i minori: elevate multe per accesso illecito e violazioni amministrative.

Palermo – Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto delle violazioni che disciplinano l’attività di raccolta scommesse, la Polizia di Stato, segnatamente agenti appartenenti alla squadra amministrativa del Commissariato di P.S. “Oreto”, al fine di monitorare e accertare non solo le regolarità amministrative di chi gestisce esercizi autorizzati di “giochi e scommesse” ma anche e soprattutto per arginare il fenomeno della ludopatia, che coinvolge tanto i minori che gli adulti, hanno  effettuato stringenti controlli circa l’inibizione all’accesso dei soggetti minori nonchè al rispetto delle prescrizioni imposte in licenza di Questura.

Nello specifico, dopo un’attenta attività di monitoraggio, poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto” hanno sottoposto a controllo due esercizi commerciali ricadenti nel quartiere Villagrazia/Falsomiele.

Nel caso del primo accesso ispettivo è stata riscontrata la omessa esposizione del cartello riguardante gli orari di apertura e chiusura del centro scommesse, in violazione di quanto prescritto in licenza, con una sanzione amministrativa pari a 1.032,00 euro.

Nel corso del secondo accesso ispettivo gli agenti hanno accertato e contestato al titolare dell’esercizio commerciale la presenza di un genitore che, con il proprio figlio minorenne di appena 5 anni, era intento a giocare al calcio balilla. A riguardo al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa dell’importo, in misura ridotta, di 6.666,67 euro, per avere consentito l’accesso all’interno del centro scommesse di un minore di anni 18. L’ammontare complessivo delle sanzioni è pari a 7.698,67 euro. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.