Controlli intensificati: 3 attività sospese e sanzioni

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno effettuato un’operazione straordinaria nel quartiere Barriera Nizza.

Piemonte – Nel quartiere si è svolta un’operazione straordinaria del territorio coordinata dalla Polizia di Stato insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, ASL-Spresal, ASL-SIAN e Ispettorato del Lavoro.

L’attività, diretta dal Commissariato e supportata dal V Reparto Mobile, dal Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, dal Compartimento Polfer e da unità cinofile, ha interessato principalmente il quartiere San Salvario e l’area Lingotto. Complessivamente sono stati controllati cinque esercizi commerciali, con sanzioni per un totale di 61.374 euro.

In una pizzeria-kebab della zona Lingotto, l’ASL ha riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, disponendo la sospensione dell’attività e la distruzione di 24 kg di alimenti. L’Ispettorato del Lavoro ha rilevato la presenza di un lavoratore irregolare e diverse violazioni delle norme sulla sicurezza, applicando sanzioni per oltre 21.500 euro. La Polizia Municipale ha contestato infrazioni amministrative per 3.000 euro.

In via Genova, un secondo locale è stato sospeso per l’assenza delle procedure di autocontrollo HACCP, con multe per 2.000 euro; sono stati inoltre rilevati lavoratori irregolari e l’installazione non autorizzata di un impianto di videosorveglianza, per un totale di 2.337 euro. Ulteriori sanzioni amministrative per oltre 1.100 euro sono state elevate dalla Polizia Municipale, che ha anche rimosso un dehor installato abusivamente.

Un ristorante etnico di via Berhollet ha ricevuto sanzioni superiori a 25.000 euro, con sospensione dell’attività. Altri due esercizi di vicinato sono stati multati per oltre 5.000 euro per irregolarità come la mancata esposizione di prezzi e orari di apertura.

Durante i controlli, la Polizia ha emesso due ordini di allontanamento ex art. 2 T.U.L.P.S. nei confronti di persone moleste e aggressive che impedivano la libera circolazione nel quadrilatero San Salvario.

Le operazioni straordinarie proseguiranno con cadenza regolare, al fine di garantire sicurezza e rispetto delle norme sul territorio.