Accertate violazioni amministrative e di sicurezza. Proseguono le verifiche per contrastare l’abusivismo e tutelare i consumatori.
Udine – Proseguono i controlli amministrativi della Polizia di Stato presso le concessionarie e i rivenditori di veicoli, con l’obiettivo di garantire il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza e la regolarità delle autorizzazioni amministrative.
Nell’ultima settimana la Polizia Stradale di Udine ha effettuato un controllo presso una nota concessionaria dell’hinterland udinese, riscontrando varie violazioni.
In particolare, a seguito di accurati accertamenti espletati presso la ditta, è emersa l’assenza della licenza commerciale per l’esercizio dell’attività di vendita veicoli, la mancanza del certificato di prevenzione incendi, nonché la mancata copertura assicurativa di circa quindici veicoli, di proprietà della concessionaria, parcheggiati in un’area esterna alla stessa accessibile al pubblico.
Situazione analoga era stata riscontrata dagli operatori della Polizia Stradale di Udine già nel mese di marzo, quando, a seguito di controllo effettuato presso un’altra concessionaria, si è proceduto a contestare al titolare l’esercizio dell’attività di commercio di veicoli nuovi e usati senza autorizzazione comunale, la mancanza del certificato di prevenzione incendi, nonché la mancata copertura assicurativa di circa dieci veicoli, parcheggiati in area privata ma priva di limitazioni di accesso, quindi considerata ad uso pubblico ai fini della normativa sulla circolazione.
L’attività di controllo della Polizia Stradale continuerà nei prossimi mesi con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo commerciale, tutelare i consumatori e garantire la sicurezza stradale e dei luoghi di lavoro.
Il consiglio agli operatori del settore è quello di verificare la regolarità della propria posizione amministrativa e assicurativa, in particolar modo per ciò che concerne le licenze e le autorizzazioni, al fine di evitare provvedimenti restrittivi e ingenti sanzioni amministrative.