Controlli e salvataggi in montagna

La Polizia di Stato, senza soste, continua i servizi di controllo del territorio e, quando occorre, di pronto soccorso agli escursionisti in difficoltà.

Domodossola – Nella mattina di domenica 10 agosto gli operatori del Settore Polizia hanno effettuato un servizio di controllo del territorio in corrispondenza dell’area retrostante il valico di Passo San Giacomo, in alta Val Formazza.

L’attività, che rientra tra quelle peculiari dell’Ufficio della Polizia di Stato di Domodossola diretto dal commissario capo Gilberto Capparella, oltre a rivolgersi alle tradizionali vie di comunicazione con la Svizzera, è stata estesa ad un’area fino ad oggi poco osservata, ma di grande interesse per l’innumerevole presenza di turisti italiani e stranieri. Sono state registrate infatti oltre 10.000 presenze.

Gli operatori hanno effettuato controlli alle persone che transitavano sul valico terrestre di Passo San Giacomo, nonché alle autovetture presenti nell’area di Riale.

E’ stato anche effettuato un soccorso ad una donna colta da improvviso malore, poiché vittima di una congestione mentre si trovava in quota. La donna è stata accompagnata a valle dagli agenti della Polizia di Stato ed affidata alle cure dei sanitari. L’intervento di controllo del territorio in alta Val Formazza sarà ripetuto nel corso dell’estate con frequente ciclicità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa