La Polizia di Stato intensifica le verifiche estive: scoperte autorizzazioni mancanti, norme non rispettate e possibili rischi per i clienti.
Viterbo – Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha intensificato le attività di controllo sui locali di intrattenimento situati lungo il litorale del lago di Bolsena, nell’ambito di un piano di prevenzione avviato con l’arrivo della stagione estiva.
Le verifiche, condotte dagli agenti della Divisione Amministrativa della Questura di Viterbo, hanno interessato due note discoteche della zona.
Nel primo locale, gli operatori hanno accertato che era in corso una serata danzante con musica da dj set, alla presenza di numerosi avventori, nonostante la mancanza dell’autorizzazione comunale obbligatoria. Tale documento, previsto dalla normativa, è fondamentale per garantire il rispetto delle prescrizioni a tutela della salute pubblica e dell’incolumità dei clienti. L’attività è stata immediatamente interrotta e i responsabili sanzionati ai sensi dell’articolo 666 del Codice Penale, che dispone la cessazione di eventi privi di regolare autorizzazione. La somma della sanzione sarà definita dal Comune competente.
Nel secondo locale, invece, i controlli si sono concentrati sul rispetto dell’articolo 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Gli agenti hanno verificato la corretta gestione delle vie di fuga, il rispetto della capienza massima, la regolarità dei buttafuori impiegati e l’osservanza della normativa in materia di alcolici, con particolare riguardo al divieto di somministrazione ai minori.
Le autorità hanno sottolineato che i controlli continueranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei frequentatori dei locali notturni e il rispetto delle norme a tutela della collettività.