Le Forze dell’Ordine intensificano i controlli per prevenire il possesso illecito di armi e oggetti pericolosi, per garantire la sicurezza stradale e contrastare l’illegalità.
Avola – Nell’ambito delle operazioni di contrasto all’illegalità diffusa e al degrado urbano volute dal Questore Roberto Pellicone, gli agenti del Commissariato hanno rafforzato i controlli sul territorio. Sono state identificate 81 persone in zone sensibili e verificati 53 veicoli, con 12 sanzioni per infrazioni al codice della strada, tra cui uso del cellulare alla guida e mancato utilizzo del casco.
Durante i controlli, un uomo di 42 anni è stato sorpreso alla guida con 18 cartucce calibro 38 special e 150 grammi di marijuana e denunciato. Un giovane di 22 anni è stato incriminato per possesso di un coltello di 22 cm e di un bastone occultato nell’auto, oltre che per guida senza patente e violazioni relative alla revisione e all’assicurazione del veicolo.
L’attività ha interessato anche il fenomeno dei parcheggiatori abusivi: due cittadini marocchini sono stati identificati e denunciati per aver fornito false generalità e per esercizio abusivo dell’attività. Il primo, di 23 anni e già destinatario di un provvedimento di espulsione, è stato accompagnato in un centro per il rimpatrio; il secondo, di 47 anni, è stato trovato anche in stato di ubriachezza.
Le ispezioni confermano l’impegno della Polizia di Stato nel garantire sicurezza urbana e rispetto della legge, prevenendo rischi legati al possesso illegale di armi e comportamenti illeciti nel territorio di Avola.