Oltre 1.000 veicoli controllati, 1.100 articoli sequestrati e multe per più di 30.000 euro contro l’illegalità economica.
Ascoli Piceno – Prosegue senza sosta l’attività di controllo da parte della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, con particolare attenzione alla Riviera delle Palme, meta estiva di migliaia di turisti. Le Fiamme Gialle stanno intensificando le verifiche a tutela della legalità economico-finanziaria e della sicurezza dei cittadini.
Nei controlli più recenti, i Finanzieri della Compagnia di San Benedetto del Tronto hanno sanzionato 32 esercizi commerciali per la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici e 15 attività per l’omesso pagamento del Canone Rai Speciale. In un caso, è stato scoperto uno stabilimento balneare sprovvisto di registratore di cassa, su cui sono in corso approfondimenti per accertare l’evasione fiscale.
Nel settore del lavoro sommerso, 6 datori di lavoro sono stati sanzionati per l’impiego di manodopera irregolare o in nero, con multe superiori a 30.000 euro. In collaborazione con l’AST locale, sono emerse anche violazioni igienico-sanitarie: in un caso è stata richiesta la sospensione dell’attività commerciale.
Sul fronte della sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati oltre 1.100 articoli non conformi (borse, scarpe, t-shirt, portafogli), privi delle indicazioni obbligatorie di tracciabilità.
Infine, nella quotidiana attività di controllo stradale, il Gruppo di Ascoli e la Compagnia di San Benedetto hanno identificato 1.500 persone e controllato oltre 1.000 veicoli, anche grazie al prezioso supporto dell’unità cinofila “Denzel”, che ha permesso di individuare diversi casi di possesso di droga.
L’impegno delle Fiamme Gialle si conferma costante e capillare nel garantire legalità, sicurezza e concorrenza leale, soprattutto durante la stagione estiva.