Operazione della Polizia di Como con posti di blocco e verifiche. Identificata una cittadina dominicana irregolare sul territorio.
Como – La Polizia di Stato di Como, in collaborazione con la Polizia Locale di Cantù, ha effettuato nuovi controlli straordinari sul territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di criminalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. L’operazione, che si inserisce nelle attività programmate dopo il COSP in Prefettura, ha interessato diverse aree del canturino, portando a numerose verifiche e identificazioni.
Nella serata di ieri tre pattuglie della Questura di Como e una della Polizia Locale di Cantù hanno presidiato le strade della città, effettuando posti di blocco e accertamenti mirati. L’attività di prevenzione ha portato all’identificazione di 45 persone, alcune delle quali già note alle Forze dell’ordine per precedenti penali o di polizia.
Durante i controlli a Cantù sono stati ispezionati anche cinque esercizi commerciali, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative vigenti. Parallelamente, gli agenti hanno monitorato la circolazione stradale, contestando alcune infrazioni al Codice della Strada e sottoponendo diversi automobilisti all’alcol test.
Tra le persone fermate nel corso dei posti di blocco, gli agenti hanno identificato una cittadina dominicana del 1997 non in regola con le norme sul soggiorno in Italia. La donna verrà affidata all’Ufficio Immigrazione della Questura di Como per le procedure di competenza.
Il Questore di Como Marco Calì, ha disposto la prosecuzione senza sosta delle attività di prevenzione e controllo sia a Cantù sia in altre zone della provincia. L’obiettivo resta quello di garantire un elevato livello di efficacia nell’azione di contrasto alla criminalità e rafforzare la percezione di sicurezza da parte della cittadinanza. Le operazioni straordinarie a Cantù rientrano in un piano più ampio di controlli voluto dalla Prefettura e dalla Questura di Como.