A Palermo identificate 210 persone e fermati numerosi veicoli. Sono stati effettuati anche due accessi ispettivi presso esercizi commerciali.
Palermo – Continuano senza sosta i controlli interforze nell’area della Vucciria, nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, previsto dalle direttive del Ministero dell’Interno e attuato secondo le strategie condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il dispositivo, che vede la sinergia operativa di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, ha l’obiettivo di fronteggiare situazioni di degrado urbano e accrescere il senso di sicurezza percepita nei cittadini, intensificando il controllo del territorio soprattutto nelle zone interessate dalla movida palermitana.
Durante l’attività sono state identificate 210 persone e controllati numerosi veicoli. Sono stati effettuati anche due accessi ispettivi presso esercizi commerciali della zona, dai quali non sono emerse violazioni.
I controlli, mirati anche al corretto svolgimento delle attività commerciali e al contemperamento tra divertimento e legalità, proseguiranno nelle prossime settimane per garantire una presenza costante e incisiva sul territorio.