Operazione della Guardia di Finanza: sanzioni per oltre 6.000 euro, un lavoratore in nero e stupefacenti sequestrati.
Vicenza – I finanzieri del Comando Provinciale, nell’ambito del più ampio dispositivo di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno sottoposto a controllo diversi operatori economici presenti all’evento “Fiera d’autunno” di Bassano del Grappa. Le attività di vigilanza condotte dai Reparti territoriali delle Fiamme Gialle vicentine, con l’impiego di ben 25 militari, hanno consentito il sequestro di circa 2000 prodotti senza i requisiti minimi di sicurezza, l’individuazione di un lavoratore in nero, la constatazione di numerose violazioni relative alla mancata emissione degli scontrini fiscali e il sequestro di sostanze stupefacenti.
È questo, in sintesi, il bilancio del dispositivo impiegato nel corso dell’edizione 2025 della nota manifestazione tenutasi a Bassano del Grappa dal 4 al 5 ottobre, dalle Fiamme Gialle della Provincia berica, le quali hanno sottoposto a controllo numerose attività rilevando, tra l’altro, che alcuni ambulanti ponevano in vendita prodotti ai consumatori finali senza i requisiti minimi imposti dalle disposizioni in materia di sicurezza prodotti.
Nello specifico, le attività hanno portato al sequestro di circa 2000 prodotti tra cui monili, anelli, bracciali, collane nonché portachiavi e altri accessori per l’abbigliamento in violazione delle disposizioni in tema di “etichettatura” avendo riscontrato l’assenza di specifiche in lingua italiana dei prodotti relativa alla corretta modalità di impiego e alla composizione indispensabili a prevenire potenziali situazioni di pericolo. Contestualmente ai responsabili sono state complessivamente irrogate sanzioni pecuniarie per oltre 4.000 euro.
Nel corso dell’evento le Fiamme Gialle hanno altresì eseguito specifici controlli in materia di lavoro e di certificazione dei corrispettivi riscontrando l’impiego di un lavoratore in nero presso un locale del centro storico limitrofo all’area della manifestazione ed elevando sanzioni amministrative per circa 2.000 euro.
Inoltre, in una zona adiacente gli stand della fiera è stato individuato un soggetto intento a consumare hashish. La sostanza stupefacente, pari a circa 2 gr., è stata sottoposta a sequestro con la conseguente segnalazione dello stesso alla locale Prefettura.
Le operazioni poste in essere dalla Guardia di Finanza in occasione di uno dei principali eventi tenuti annualmente nel comprensorio bassanese si inseriscono nell’ambito degli ordinari servizi di controllo economico del territorio finalizzati al contrasto di ogni forma di illecito economico-finanziario, nonché alla tutela della moltitudine di aziende rispettose delle regole, con particolare riguardo alla tutela del “Made in Italy” e alla vendita di prodotti sicuri per il consumatore.