Controlli aeroportuali a Perugia, pioggia di sequestri tra droga e valuta di contrabbando

Valuta, contraffazione, droga e sicurezza alimentare al centro delle operazioni di ADM e Guardia di Finanza.

Perugia – Nel primo semestre 2025, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza di Perugia hanno conseguito un bilancio positivo nel presidio e nei controlli dell’aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi.

Sono stati eseguiti 82 controlli sulla normativa valutaria, con la verifica di oltre 667 mila euro trasportati da passeggeri. Venticinque infrazioni sono state accertate per la detenzione di valuta superiore al limite consentito di 10.000 euro, con 1 sequestro di 1.020 euro. Inoltre, 6 passeggeri con debiti fiscali superiori a 50.000 euro sono stati denunciati e sono state sequestrate somme per oltre 43 mila euro.

L’aumento del traffico passeggeri ha portato all’incremento della presenza di finanzieri, supportati da unità cinofile antidroga e un innovativo “cash dog”, specializzato nella ricerca di valuta nascosta.

Sul fronte della contraffazione, sono stati sequestrati 6 pezzi contraffatti di marchi di moda e un falso orologio Rolex del valore originale stimato oltre i 13.000 euro.

Prosegue anche il contrasto al traffico di stupefacenti e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri (TLE), con sequestri per oltre 1,8 kg di tabacco e sanzioni per 11.000 euro.

Importanti anche i controlli sulla sicurezza alimentare, con 14 infrazioni e il sequestro di oltre 80 kg di prodotti alimentari potenzialmente pericolosi, in particolare da passeggeri provenienti dall’Albania.

In totale, sono stati sottoposti a controllo oltre 1.500 passeggeri, con numerosi rimborsi tax-free e verifiche su microchip di animali da compagnia. Le operazioni di ADM e Guardia di Finanza hanno anche supportato attività di contrasto internazionali contro il traffico illecito di merci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa