Weekend di maxi controlli a Palermo: identificate quasi 200 persone, violazioni al Codice della Strada e rafforzamento della sicurezza.
Palermo – Weekend di controlli a Palermo, dove le forze dell’ordine hanno dato vita a una nuova operazione straordinaria nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”. Obiettivo: contrastare criminalità, illegalità e degrado nella movida cittadina.
L’azione congiunta di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale ha interessato il cuore pulsante del centro storico, con particolare attenzione alla Vucciria, zona da sempre al centro di episodi di disordine e microcriminalità. Gli agenti hanno pattugliato anche corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Domenico, via Argenteria, piazza Caracciolo, via Maccheronai, piazza Rivoluzione e altre strade simbolo della movida palermitana.
I numeri parlano chiaro: sono state identificate 195 persone, di cui 54 con precedenti. Inoltre, sono stati controllati 48 veicoli, riscontrando numerose violazioni al Codice della Strada. L’operazione ha puntato non solo alla prevenzione di episodi di violenza e spaccio, ma anche a restituire ai cittadini un concreto senso di sicurezza, troppo spesso minato dal degrado notturno.
La presenza capillare delle forze dell’ordine ha avuto un forte impatto visivo e deterrente, richiamando l’attenzione dei residenti e di chi frequenta i locali della zona. Un messaggio chiaro: il divertimento non può trasformarsi in terreno fertile per illegalità e abusi.
Le autorità hanno annunciato che i servizi “Alto Impatto” continueranno anche nelle prossime settimane, con l’intento di garantire un equilibrio tra vita notturna e tranquillità pubblica.