Consob: intervento sulle crypto-attività, bloccata l’offerta token di un sito

La Commissione ha diffuso anche un’avvertenza sulle ‘truffe al quadrato’, che si presentano come un’offerta di recupero crediti.

Roma – Nuovo intervento della Consob nel campo delle cripto-attività a tutela dei risparmiatori. Per la prima volta, infatti, l’Autorità ha bloccato un sito (www.intelligenza-ai.com) che offriva al pubblico un token per il quale non era stato regolarmente notificato il documento informativo. La settimana scorsa Consob era intervenuta, invece, per bloccare, in virtù di Micar, alcuni operatori che prestavano servizi su cripto-attività senza le dovute autorizzazioni.

Al tempo stesso la Consob ha diffuso un’avvertenza sulle ‘truffe al quadrato’, quelle che si presentano come un’offerta di recupero crediti per chi è già stato vittima di una truffa finanziaria. “L’intento – si legge nella nota – è di mettere in guardia i risparmiatori sul fenomeno del cosiddetto finto recupero crediti in cui soggetti che si presentano come sedicenti avvocati incaricati dalla Consob prospettano agli investitori – anche utilizzando illegittimamente il logo o altri segni distintivi della Consob o di altre Autorità – la possibilità di ottenere, a fronte di un corrispettivo, il rimborso delle somme di denaro perse in precedenti investimenti, salvo poi non fornire alcun servizio”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa