La Polizia Stradale sanziona 6 mezzi fuori norma e decurta 42 punti della patente in un’operazione anti-abusivismo.
Como – La Polizia di Stato di Como ha intensificato i controlli lungo la statale 340 Regina attraverso il distaccamento estivo della Polizia Stradale istituito in Tremezzina, nell’ambito dei servizi disposti con ordinanza del Questore per contrastare l’abusivismo nel settore dei trasporti nelle zone turistiche.
Durante i servizi degli ultimi giorni, gli agenti hanno effettuato posti di controllo mirati nella fascia interessata dall’ordinanza ANAS, che vieta ai veicoli di lunghezza superiore al consentito di percorrere la strada statale. L’operazione ha portato alla sanzione di 6 veicoli per inosservanza dell’ordinanza, tutti costretti a invertire la marcia.
Il bilancio complessivo dell’attività di controllo evidenzia l’efficacia dell’operazione: circa 45 le violazioni al Codice della Strada accertate, con la decurtazione di 42 punti patente complessivi e il ritiro di 2 patenti a seguito delle infrazioni più gravi. Tre veicoli sono stati sottoposti a sequestro.
La Polizia Stradale di Como ha annunciato la prosecuzione dell’attività di monitoraggio e controllo, con particolare attenzione alle aree a forte vocazione turistica del territorio comasco. L’obiettivo è contrastare ogni forma di abusivismo nel settore dei trasporti, garantendo la sicurezza stradale e il rispetto delle normative in una delle zone più frequentate dai turisti della regione.