Cinque arresti in 24 ore: Polizia in azione tra spaccio e furti

Blitz negli spazi pubblici e in centro: fermati pusher, ladri e un ricercato. Sequestrata droga e refurtiva.

Monza Brianza – Il personale della Polizia di Stato, appartenente all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha tratto in arresto 5 persone responsabili di diversi reati commessi nella zona della Stazione e del centro cittadino.

L’intervento del 17 ottobre è avvenuto intorno alle 17.00, quando una pattuglia della Squadra Volante, durante il servizio di controllo del territorio nei pressi dei giardini pubblici adiacenti alla stazione ferroviaria di Monza, ha notato un giovane in atteggiamento sospetto che, dopo vari movimenti, ha ceduto della sostanza stupefacente a un passante. ​

Immediatamente bloccati sia l’acquirente che il venditore, quest’ultimo, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di circa 30 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish, oltre a denaro in diverso taglio. L’acquirente, un cittadino egiziano di 44 anni, è stato sanzionato amministrativamente per uso di sostanza stupefacente.

Il venditore, un ragazzo tunisino del 2000, già arrestato più volte per il reato di spaccio e irregolare sul territorio italiano, è stato nuovamente tratto in arresto per rispondere del reato di cessione di sostanza stupefacente.

Nella sera del 17 ottobre, intorno alle ore 23.00, la Volante della Polizia di Stato è stata inviata dalla locale Centrale Operativa in Piazza Artigianelli perché due ragazzini, di cui uno minorenne, avevano chiesto aiuto in quanto qualche minuto prima della chiamata erano stati avvicinati da un gruppo di tre soggetti che avevano rubato loro un telefono cellulare modello IPhone e una cassa Bluetooth, per poi fuggire rapidamente dal luogo in direzione centro città.

Giunta immediatamente sul posto, la pattuglia della Polizia di Stato ha intercettato il gruppo dei tre fuggitivi lungo via Manzoni. Bloccati e sottoposti a perquisizione, all’interno di uno zaino venivano rinvenuti il telefono cellulare e la cassa bluetooth precedentemente sottratti.

I tre soggetti, un italiano del 1989, un cittadino albanese del 2005 e un cittadino marocchino del 1993, tutti con precedenti specifici per furto, rapina, ricettazione e violenza o minaccia a pubblico ufficiale, sono stati tratti in arresto per rispondere del reato di furto aggravato.

Infine, nella giornata del 18 ottobre 2025, pattugliando Piazza Cambiaghi, gli Agenti della Questura di Monza e della Brianza hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione nei confronti di un cittadino nato nel 2006 in Mali, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora. Il ragazzo è stato condotto presso il carcere di via Sanquirico dove dovrà scontare la pena della reclusione di tre anni e tre mesi per i reati di rapina e furto in esecuzione di una condanna definitiva.

Le operazioni, condotte con prontezza e professionalità dagli agenti della Polizia, confermano il costante impegno nel contrasto ai reati contro il patrimonio e lo spaccio, con particolare attenzione ai fenomeni delinquenziali che si verificano nell’ambito del trasporto ferroviario e nelle aree urbane sensibili e centrali della città.