Nordio: “Sul DAP siamo più coesi che mai”

Ministro della Giustizia

Il Ministro chiarisce che la circolare non blocca le attività trattamentali, ma punta a migliorarne qualità e organizzazione. Roma – “Nessuna marcia indietro del DAP sulla circolare che bloccava le attività trattamentali perché mai abbiamo inteso operare blocchi di sorta. Al contrario, la circolare del direttore generale mira ad assicurare una politica trattamentale volta a … Leggi tutto

La polizia di Stato incontra gli studenti dell’Università della Terza Età

polizia di Stato

Crescente attenzione sul fenomeno. Tecniche degli impostori e consigli pratici per aiutare i cittadini a riconoscere e segnalare i raggiri. Sassari – Ad Alghero (SS) la polizia di Stato ha incontrato gli studenti dell’Università della Terza Età, nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione dedicata al contrasto del fenomeno delle truffe, purtroppo sempre più diffuso anche … Leggi tutto

Sanità in affanno: in 41 Asl ambulanze in ritardo di oltre 20 minuti

Il rapporto Agenas boccia le performance delle aziende sanitarie. Vibo Valentia maglia nera. Pronto soccorso al collasso: un paziente su cinque aspetta oltre 8 ore. La sanità italiana mostra evidenti segni di sofferenza, soprattutto sul fronte dell’emergenza-urgenza e dei tempi di attesa. È quanto emerge dall’ultimo rapporto Agenas sulle performance delle 110 aziende sanitarie italiane, … Leggi tutto

Firmato memorandum tra Procura Generale e GdF per rafforzare la confisca patrimoniale

Guardia di Finanza

Accordo per potenziare le indagini sui patrimoni illeciti. Nuovo tavolo tecnico e uso di Molecola per rendere più rapidi i sequestri. Roma – La Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello, il Comando Regionale Lazio e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un importante memorandum operativo finalizzato … Leggi tutto

I peggiori strafalcioni degli italiani

Indagine

Dall’eterno “qual’è” ai dubbi su apostrofi, congiuntivi e pronomi. Un’indagine svela gli strafalcioni più diffusi e le cause. La lingua italiana rappresenta l’orgoglio e l’identità nazionale, ma viene spesso “maltrattata” lungo tutto lo Stivale. Avere il dubbio se scrivere “Qual è” o “qual è” o essere insicuri se utilizzare “Da” o “Dà” sono diventate incertezze … Leggi tutto

Omaggio a Enzo Jannacci con Alessio Lega ed Enrico Intra

Alla Camera del Lavoro il concerto-spettacolo con 22 brani storici e testimonianze di Pietro Colaprico. Milano – Come fuori programma della XXXI edizione dell’Atelier Musicale, l’associazione culturale ‘Secondo maggio’ presenta uno spettacolo dedicato al mondo di Enzo Jannacci, ideato e interpretato da Alessio Lega con il suo trio e in programma sabato 6 dicembre alla … Leggi tutto

Scoperti 28 kg di hashish in auto

Guardia di Finanza

Fermato e arrestato sulla Provinciale 19, il giovane nascondeva la droga in una scatola di scarpe posta all’interno della vettura. Como – Nel corso di un servizio di controllo del territorio, militari del Gruppo di Ponte Chiasso hanno fermato un’auto condotta da un giovane che stava percorrendo, nel comune di Colverde – zona di vigilanza … Leggi tutto

Stellantis lancia la nuova Fiat 500 Torino Hybrid

sindacato UGL Metalmeccanici

Il sindacato esalta il progetto Made in Italy. 400 nuove assunzioni, motori e componenti prodotti negli stabilimenti nazionali. Roma – “Quella di oggi è una giornata di grande importanza per l’automotive italiano, perché, oltre al lancio di un nuovo modello totalmente Made in Italy, arrivano anche altri segnali positivi sull’occupazione: 400 nuove assunzioni, circa 100.000 … Leggi tutto

Premio Guido Picelli 2025, vince Eric Gobetti

Premio Guido Picelli 2025

Premiata la ricerca che racconta le pagine più dure del fascismo e ne indaga a fondo l’eredità storica e sociale. Il vincitore della quarta edizione del “Premio Guido Picelli”, istituito dall’Archivio Storico Bocchi, è un libro di storia che si oppone alla guerra alla memoria in atto nel nostro paese. I carnefici del Duce di … Leggi tutto

Educare all’affettività fin da piccoli: il nuovo progetto

L’iniziativa sperimentale del Comune mira a insegnare il rispetto e la gestione delle emozioni, coinvolgendo bambini e famiglie. Genova – Un percorso di educazione affettiva e sessuale prenderà il via da gennaio in quattro scuole dell’infanzia comunali. Si tratta di un’iniziativa sperimentale varata dal Comune proprio in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. … Leggi tutto