Delitto di Garlasco, Stasi: “Il Dna di Sempio? Ci sarà un motivo”

alberto stasi

Intercettato mentre esce dal carcere di Opera per andare al lavoro, l’ex fidanzato di Chiara Poggi, condannato a 16 anni, si professa innocente, ma evita dichiarazioni ufficiali. Milano – “Se è stato trovato del DNA di Andrea Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi, ci sarà un motivo e quindi bisognerà approfondire tutto”. Con queste … Leggi tutto

Muore a 62 anni dopo una liposuzione: “Uccisa da grave sepsi”. Indagato il chirurgo e due medici

Simonetta Kalfus

La famiglia di Simonetta Kalfus denuncia il chirurgo, già condannato in passato: “L’operazione doveva essere semplice”. Roma – E’ indagata il chirurgo che ha effettuato la liposuzione alla sessantaduenne Simonetta Kalfus, morta dopo pochi giorni all’ospedale Grassi di Ostia. Con lui lo sono anche l’anestesista che lo avrebbe assistito e un medico del pronto soccorso … Leggi tutto

“Aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”: ecco la truffa del curriculum

La nuova frode telefonica che nasconde il furto dei dati e un virus. L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. Roma – L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. L’interlocutore si finge un’azienda o un’agenzia per il lavoro e promette un impiego allo scopo di … Leggi tutto

Cold case di Latina: dopo 15 anni arrestati mandante ed esecutore dell’omicidio Celani

In manette un uomo di 60 anni e una donna di 52. Paolo Celani sarebbe stato ucciso per la mancata restituzione di un orologio di valore. Le indagini riaperte grazie a un collaboratore di giustizia. Latina – Nelle prime ore di questa mattina la Questura di Latina ha chiuso un cerchio aperto quindici anni fa, … Leggi tutto

Morte del tiktoker Davide Garufi: la Procura di Monza indaga per istigazione al suicidio

Il 21enne si sarebbe tolto la vita mercoledì. Indagini sul web: insulti per la sua identità non binaria. La rete si divide tra odio e mea culpa. Sesto San Giovanni (Mi) – Davide Garufi, 21 anni, commesso in un centro commerciale e tiktoker per passione, è morto mercoledì 19 marzo 2025 nella sua casa di … Leggi tutto

Quelle 3mila lettere indirizzate ai boss dietro le sbarre: il caso a L’Aquila

Intercettate dalla Polizia penitenziaria, come riferito a Chiara Colosimo durante la visita della Commissione Antimafia: il 10% delle missive censurato. Roma – ”La settimana scorsa sono stata al carcere di massima sicurezza dell’Aquila e il numero che mi è stato dato dalla Polizia penitenziaria della corrispondenza che viene fermata in entrata è terrificante: su 27.000 … Leggi tutto

Giornalista fermato e portato con la forza in Questura: è polemica [IL VIDEO VIRALE]

Gabriele Carchidi è stato bloccato e ammanettato dalla polizia a Cosenza. La Cgil organizza un presidio per la libertà di informazione. Cosenza – Il giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore del blog Iacchitè, è stato fermato, ammanettato, gettato a terra e portato in Questura, rischiando ora una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, ripreso in … Leggi tutto

L’Anm contro il ddl intercettazioni: “Provvedimento folle, indagini a rischio”

Il segretario Maruotti: “Ancora una volta viene veicolato il messaggio di sfiducia che c’è nei confronti dei magistrati”. Roma – L’Anm critica il ddl intercettazioni. Ai microfoni di Radio Cusano Rocco Gustavo Maruotti, segretario nazionale dell’Anm intervenuto a ‘Battitori Liberi’, condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano, in merito alla riforma della giustizia parla senza … Leggi tutto

Strage di Erba, domani l’udienza in Cassazione: ultima chance per Olindo e Rosa

Il ricorso dei coniugi Romano contro il no di Brescia alla revisione del processo. Nuove prove e dubbi su Frigerio: la sentenza definitiva si avvicina. Roma – Si terrà domani, davanti alla Quinta Sezione della Corte di Cassazione, l’udienza cruciale per il destino di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per la strage di … Leggi tutto

13enne vittima di cyberbullismo: “Bruciamola”, scrivevano le compagne in chat

ilgiornalepopolare bullismo

Intervento della Polizia Postale a Modena: dopo insulti e istigazioni all’odio, la situazione migliora grazie ad un approccio educativo. Modena – “Bruciamola”. È solo uno degli insulti choc che una studentessa modenese di 13 anni ha subito per mesi dalle sue compagne di classe, in una chat che si è trasformata in un’arena di cyberbullismo. … Leggi tutto