Suoni, parole, visioni e racconti: al via a Milano la rassegna “Alfabeto di Parco”

Dal 30 aprile un ciclo di conferenze-spettacolo sui grandi artisti, da Sinatra a Piazzolla, che hanno rivoluzionato il ‘900. Milano – Dall’unione di suoni, parole, visioni e racconti nasce, a Milano, “Alfabeto di Parco”, laboratorio interculturale e multimediale (ideato dall’imprenditore e fotografo Roberto Polillo e da Antonio Ribatti, direttore artistico di AHUM e di numerose iniziative musicali nel capoluogo lombardo e nell’hinterland) … Leggi tutto

“Back to Momix”: a Palermo torna in scena la compagnia di ballerini-illusionisti

Appuntamento martedì 20 agosto con la riproposizione dei numeri più noti in uno spettacolo ispirato agli anni ’80. Palermo – Dopo quindici anni Compagnia Momix torna in scena al Teatro di Verdura di Palermo con “Back to Momix”, uno spettacolo con un occhio al futuro: da qui il titolo che richiama un classico della cinematografia … Leggi tutto

SALUTE / Così tecnologie e intelligenza artificiale stanno rivoluzionando l’urologia

Seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino il 23 aprile: protagoniste le innovazioni su diagnosi e interventi chirurgici. Torino – Martedì 23 aprile alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Innovazioni tecnologiche in urologia: attualità e prospettive future”. Dopo l’introduzione a … Leggi tutto

Davide Lo Surdo in tour a Cuba: suo il primato di “chitarra più veloce della storia”

Il musicista, forte dell’apprezzamento della celebre rivista “Rolling Stone”, lascerà un suo strumento al Museo Nazionale della Musica all’Avana. Il chitarrista, Davide Lo Surdo, definito dalla rivista “Rolling Stone” come il chitarrista più veloce della storia della musica, sarà in tour a Cuba il prossimo mese, durante il quale si esibirà nei più prestigiosi eventi … Leggi tutto

Musica, parole e confidenze: Giuliano Sangiorgi canta e si racconta a Seregno

Torna in Brianza “Il Circolo delle 12 Lune”, il ciclo di incontri con alcuni dei più importanti protagonisti della canzone italiana. Appuntamento il 23 aprile. Il 2 maggio c’è Tosca. SEREGNO (MB) – È nato due anni fa come un ciclo di incontri, una manciata di appuntamenti tra parole e musica, note e riflessioni, per indagare … Leggi tutto

Roma, dal 23 al 25 aprile torna la “Festa della Resistenza”

80 eventi gratuiti tra storia e memoria per promuovere i valori e i principi su cui si fondano la Repubblica e la Costituzione. Roma –  Dal 23 al 25 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tre giorni di … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Terra, tanti eventi a Villa Borghese e alla Casa del Cinema

Le celebrazioni a Roma dal 18 al 22 aprile con un fitto calendario di appuntamenti “green”. Roma – Roma si prepara a celebrare la 54esima Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite con miliardi di cittadini coinvolti nei 193 Paesi membri, organizzata da Earth Day Italia e Movimento dei Focolari, con centinaia di … Leggi tutto

Ultrasuoni Music Fest: il luglio di Taranto all’insegna della grande musica

Dal 24 al 27 luglio alla Rotonda del Lungomare band storiche come Kool & The Gang, Earth Wind & Fire, Creedence Clearwater (Revived) e il dj David Morales con Julie Mcknight. Taranto – Kool & The Gang, Earth Wind & Fire, Creedence Clearwater Revived, David Morales feat. Julie Mcknight arrivano quasi tutti come unica data … Leggi tutto

“Around Pergolesi”: Falzone reinventa lo “Stabat Mater” in chiave contemporanea 

Appuntamento sabato 13 aprile a Villasanta (Mb) con il concerto dei noto trombettista e compositore siciliano. Monza –  Serata di grande musica sabato 13 aprile a Villasanta (Mb): il trombettista e compositore Giovanni Falzone, nome di primo piano della scena jazz nazionale e internazionale, presenterà alla guida del suo Chamber Group “Around Pergolesi”, personale rilettura dello Stabat Mater, il capolavoro vocale … Leggi tutto

Festival Internazionale dell’Antimafia, a Milano tre giorni per riflettere e agire

Da giovedì 11 a sabato 13 aprile all’Anteo Palazzo del Cinema incontri e dibattiti rivolti al vasto pubblico e alle scuole. Milano – Torna a Milano “L’impegno di TUTTI – Festival Internazionale dell’Antimafia“. La 2° edizione si terrà da giovedì 11 a sabato 13 aprile sempre a Milano, presso Anteo Palazzo del Cinema, partner anche … Leggi tutto