Sbirciare i restauri delle domus di Ercolano? Con “Close Up cantieri” è possibile

Torna il fortunato format che permette di vedere gli esperti al lavoro nel parco archeologico. Porte aperte dal 16 febbraio al 22 marzo. Ercolano – Venerdì 16 febbraio torna l’attesissimo appuntamento con l’edizione 2024 di “Close Up cantieri”, il format del Parco Archeologico di Ercolano che dal 2018 rende ogni anno i visitatori protagonisti del … Leggi tutto

Educazione e innovazione sulla scia di Don Milani: un convegno a Catania

L’attualità della lezione del sacerdote nella scuola e nella società di oggi, in risposta all’emergente crisi educativa e valoriale. Catania – Promosso dall’AIDU (Associazione Italiana Docenti Universitari) , in collaborazione con altre associazioni del settore scolastico , giovedì 15 febbraio alle ore 16,00  presso l’artistica Sala Vaccarini del Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania avrà … Leggi tutto

Un francobollo per celebrare i 200 anni del “sogno” di don Bosco

Emesso dalle poste vaticane, ricorda la visione che ha dato l’avvio all’opera salesiana a servizio della gioventù. Per ricordare il 200° anniversario del sogno di San Giovanni Bosco, le poste vaticane hanno emesso un originale francobollo che ripropone l’immagine di quella visione che ha dato l’avvio all’opera salesiana a servizio della gioventù. Era l’anno 1824, … Leggi tutto

Catania, il Coro Lirico Siciliano celebra in musica la patrona sant’Agata

Appuntamento il 3 febbraio in piazza del Duomo con la riscoperta di inni e liriche: un repertorio dimenticato da oltre un secolo. Catania – In occasione dei Festeggiamenti agatini, promossi dal Comitato ufficiale nato in seno al Comune della Città di Catania, si celebrerà la martire etnea attraverso opere, inni e liriche dalla forte carica … Leggi tutto

“Antropocene”, alla Fabbrica del Vapore in scena una critica multimediale (senza sconti) sull’inferno della modernità

Dai cambiamenti climatici all’iperconsumismo, una performance visionaria ispirata al trittico “Il giardino delle delizie” di Bosch. Appuntamento il 2 febbraio a Milano. MILANO – La parola antropocene identifica l’attuale epoca geologica, in cui l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, è fortemente condizionato su scala locale e globale dagli effetti dell’azione umana, … Leggi tutto

A Milano non c’è il mare… anzi sì: è in mostra all’Acquario Civico

Un viaggio nel colore e nei segni di rotte immaginarie, accompagnati dalle opere di Andrea Manzitti. Milano – “A Milano c’è il mare”, questo il titolo della nuova mostra dell’artista Andrea Manzitti curata da Elisabetta Longari, in programma dal 31 gennaio al 3 marzo all’Acquario Civico di Milano, rappresenta un’affascinante esplorazione del legame profondo che l’artista ha con … Leggi tutto

Giornata della Memoria, a Pompei un brano inedito di Cuccurullo dedicato alla Shoah

“The road not taken” apre il galà lirico “Puccini 100”, ultimo concerto della stagione Artemus. Appuntamento il 27 gennaio. Pompei – Con il galà lirico “Puccini 100”, dedicato al grande compositore italiano di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa, si conclude la VI Stagione Concertistica Artemus, promossa dalla Città di Pompei. Il soprano Chiara … Leggi tutto

Atelier Musicale: grandi pagine del Novecento con il duo Merlo-Giribaldi

Il violoncellista e il pianista eseguiranno musiche di Stravinskij, Milhaud, Prokofiev e Garbarino. Appuntamento il 27 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano. MILANO – Per il decimo appuntamento della stagione, l’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, propone sabato 27 gennaio il classico duo violoncello-pianoforte, guardando a … Leggi tutto

Successo a Catania per il concerto del Coro Lirico Siciliano dedicato a Don Puglisi

Accorato omaggio musicale al prete vittima della mafia. Prossimo appuntamento il 3 febbraio in piazza del Duomo insieme all’orchestra giovanile Bellini. Catania – Grande successo a Catania per l’omaggio del Coro Lirico Siciliano a don Pino Puglisi in occasione delle celebrazioni del trentennale della morte del prete vittima della mafia. Un momento di musica ma … Leggi tutto

Il violoncello della giovane Piccotti e il piano di Pierdomenico, un duo vincente alla Società del Quartetto

Milano, l’appuntamento con il concerto dei due virtuosi è per il 27 gennaio a Villa Necchi Campiglio. In programma Chopin e Brahms. Milano – All’interno della rassegna “Musica a Villa Necchi” organizzata dalla Società del Quartetto di Milano in collaborazione con il FAI, sabato 27 gennaio alle ore 17.30 la giovane violoncellista Erica Piccotti, una delle più promettenti musiciste della … Leggi tutto