“Astronave Terra”, il cambiamento climatico visto dall’alto: al via la Settimana mondiale dello spazio a Siena

Il 9 ottobre alla sezione di fisica dell’Ateneo toscano. Le iniziative dedicate allo spazio proseguiranno nelle settimane successive. Siena – Il cambiamento climatico è un tema di scottante attualità e alla base dell’auspicata transizione ecologica. Un consistente contributo alla raccolta dei dati scientifici che monitorano continuamente lo stato del pianeta viene da strumenti posti nello … Leggi tutto

Bologna, dai monasteri alle carceri: mostra e convegno sulle forme della reclusione

Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre l’iniziativa a cura dell’Università di Bologna. Esposti gli scatti di Franco Zecchin. Bologna – La reclusione: un tema complesso e attualissimo. Lo affronteranno due iniziative promosse dal DiSCi – Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna presso il Complesso di San Giovanni in Monte, convento e carcere nei secoli passati. Prendendo le mosse dalla storia della … Leggi tutto

Parco archeologico di Segesta, inaugurato il nuovo front office dopo l’incendio dei mesi scorsi

Il punto accoglienza si trova sotto il Tempio Dorico ed è ecosostenibile. Scarpinato: «Un disastro trasformato in opportunità». Nuova veste per il Parco archeologico di Segesta frutto di un’operazione di restyling che ha interessato la zona della prima accoglienza, con un nuovo box per i custodi, il front office, la caffetteria e presto anche nuovi … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: quali prospettive? A Maddaloni se ne parla in un convegno

Appuntamento l’8 ottobre negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Maddaloni (CE) – Salute, ambiente, alimentazione e sicurezza nella Terra dei Fuochi. Questi i temi del convegno di approfondimento che si terrà martedì 8 ottobre a Maddaloni, in provincia di Caserta, negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” in piazzetta Giacomo Matteotti 8. L’iniziativa è … Leggi tutto

Ogliastra, una guest card per rendere il turismo più comodo e “family friendly”

Tra i vantaggi per adulti e bambini la possibilità di accedere a prezzi ridotti a visite, gite e attività. Sardegna – Il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone lancia l’Ogliastra Guest Card, uno strumento innovativo che permetterà al visitatore una vacanza più comoda e tanti vantaggi per adulti e bambini. Una sorta di pass che potrà … Leggi tutto

La genetica della malattia di Alzheimer: che c’è di nuovo? Esperti a confronto a Torino

Appuntamento martedì 8 ottobre alle ore 21 con l’Accademia di Medicina per saperne di più sulla patologia e come affrontarla. Torino – Martedì 8 ottobre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “La genetica della malattia di Alzheimer: che c’è di … Leggi tutto

Entra nel vivo “Le vie dei Tesori”, il Festival del patrimonio culturale in Sicilia

A ottobre protagoniste Ragusa, Scicli, Noto, Sciacca, Carini, Palermo e Catania che diventeranno grandi musei diffusi con decine di eventi aperti al pubblico. Continua in Sicilia “Le vie dei Tesori”, la XVIII edizione della manifestazione che coinvolge 18 città di tutta l’Isola, negli 8 weekend compresi tra il 14 settembre e il 3 novembre 2024. … Leggi tutto

Settimana della Protezione civile: al via la sesta edizione [VIDEO]

Dal 6 al 13 ottobre tanti appuntamenti per diffondere la cultura della prevenzione, imparare a proteggersi dagli eventi estremi e comprendere la gestione dell’emergenza. Roma – Si svolgerà dal 6 al 13 ottobre 2024 la sesta edizione della «Settimana nazionale della protezione civile» che, come di consueto, torna in corrispondenza del 13 ottobre, la Giornata internazionale per la riduzione … Leggi tutto

Nuovo allestimento all’Egizio di Torino: al centro la materia come “forma” del tempo

Pigmenti in uso nell'antico Egitto

Legni, pigmenti, vasi e oggetti in pietra raccontano la storia dall’epoca predinastica a quella bizantina con una prospettiva inedita. Torino – Apre al pubblico domani, sabato 5 ottobre, “Materia. Forma del tempo”, nuovo allestimento permanente del Museo Egizio, che indaga la materia nell’antico Egitto, tra legni, pigmenti, vasi in ceramica e oggetti in pietra, dall’Epoca … Leggi tutto

Al via a Capua la 30esima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta

Dal 5 ottobre al 26 dicembre la rassegna di musica classica e contemporanea colta: gli appuntamenti al Museo Campano di Capua, alla Basilica di S. Angelo in Formis e alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Capua – Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna … Leggi tutto