Agenda Salute, a Milano un incontro su ricerca biomedica e sperimentazione clinica

Presenti anche il governatore lombardo Fontana e l’Assessore all’Università Alessandro Fermi. Milano – Domani, giovedì 21 novembre, con inizio alle ore 9, presso l’Aula Milani dell’Ospedale Maggiore Policlinico, in via Francesco Sforza 28, a Milano, è in programma l’evento “L’importanza della ricerca biomedica e della sperimentazione clinica in Italia”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto … Leggi tutto

“Giocare è un diritto”: a Roma due giornate di laboratori gratuiti

L’iniziativa di Casina di Raffaello nella Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre): prenotazione obbligatoria allo 060608. Roma – In occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre), Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto … Leggi tutto

Polizia in prima linea a Torino contro la violenza contro le donne

Presìdi e incontri sul territorio in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne, che ricorre lunedì 25 novembre. Torino – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne, che ricorre lunedì 25 novembre, la Questura di Torino sarà presente su tutto il territorio della provincia per promuovere la campagna … Leggi tutto

Riapre a Pompei la Casa della Fontana Piccola: al via la nuova stagione di “Raccontare i cantieri”

L’iniziativa consentirà, fino al 17 aprile 2025, di conoscere 20 cantieri dei siti archeologici di Pompei e Oplontis.  Pompei – Con la riapertura al pubblico della casa della Fontana Piccola giovedì 21 novembre, a seguito della conclusione del cantiere di restauro, si inaugura la nuova stagione dell’iniziativa “Raccontare i cantieri”. L’iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì … Leggi tutto

La Cenerentola dei bambini: un anno di co-creazione a Rionero in Vulture

Si è chiuso il progetto “Che buffa, l’Opera” realizzato dall’IC “Ex Circolo Didattico” con Compagnia L’Albero e Pot in Pot. Potenza –  Si è concluso con successo il progetto “Che buffa, l’Opera!”, che ha visto 52 alunni delle classi terze a tempo pieno della Scuola Primaria di Rionero in Vulture impegnati nella co-creazione di una … Leggi tutto

Biblioteca “Marzio Tremaglia”, un nuovo polo culturale per Milano

Intitolata all’ex assessore alla cultura di Regione Lombardia scomparso prematuramente nel 2000, è un importante luogo di conoscenza e riflessione per il territorio. Milano – Una nuova biblioteca per Milano. Nei giorni scorsi, nell’ambito di Bookcity 2024, al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia (Belvedere Silvio Berlusconi) si è svolto l’evento “ICOM Italia Pop-Up Library: I … Leggi tutto

Cinema, il Palaexpo di Roma omaggia il genio di Billy Wilder con un mese di proiezioni

Dal 20 novembre al 22 dicembre un viaggio attraverso i più grandi capolavori del regista di “A qualcuno piace caldo”, “Quando la moglie è in vacanza” e “Viale del Tramonto”. Roma – Il Cinema di Palazzo Esposizioni Roma rende omaggio con oltre un mese di proiezioni a uno dei più grandi registi della storia del … Leggi tutto

Milano celebra Yoshitaka Amano, maestro dell’animazione giapponese

Una mostra alla Fabbrica del Vapore con 137 opere originali e molte iniziative collaterali per grandi e piccini. Milano – Ha aperto negli spazi della Fabbrica del Vapore di Milano la mostra Amano Corpus Animae: la più grande esposizione europea dedicata al visionario Maestro Yoshitaka Amano. La mostra, che sarà visitabile fino al 1° marzo 2025, è … Leggi tutto

A Potenza arrivano le passeggiate sonore nel centro storico, fruibili in cuffia

Il 17 novembre con “Silentplay” si potranno ascoltare storie legate alla città, consentendo una nuova percezione dei luoghi. Potenza – Dopo il successo dei primi appuntamenti, prosegue “Costellazioni”, il progetto composito di Gommalacca Teatro, finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto valorizza spazi e comunità, creando ecosistemi culturali sostenibili. Sviluppato nei territori di … Leggi tutto

“Una vita da social”: la campagna della polizia sbarca a Reggio Calabria

La campagna toccherà oltre 60 città con approfondimenti su educazione stradale e contrasto alla discriminazione. Reggio Calabria – Ieri la campagna educativa itinerante “Una Vita da Social” della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fatto tappa a Reggio Calabria, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Questa è la XII edizione dell’iniziativa, … Leggi tutto