Cine-concerto al Palazzetto Bru Zane di Venezia: in scena “Il figliol prodigo” (1915)

L'Enfant prodigue, 1916. Centre national du cinéma et de l’image animée (CNC) di Parigi.

Appuntamento il 12 novembre alle 18.30: il cinema delle origini si sposa con la musica del grande Ottocento francese. Venezia – Martedì 12 novembre al Palazzetto Bru Zane di Venezia prende il via la nuova rassegna di cine-concerti 2024-2025, dove il cinema delle origini si intreccia con la musica francese del grande Ottocento, al centro … Leggi tutto

“Testimoni di una guerra”: a Roma in mostra le memorie della Rivoluzione messicana

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra fotografica celebra i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia. Roma –  In occasione della commemorazione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, il Museo di Roma in Trastevere e l’Ambasciata del Messico in Italia, celebrano la ricorrenza storica con la mostra … Leggi tutto

“Sanità più equa, basata su esperienza e prevenzione”: Fondazione TDC19 ETS a convegno

Il presidente Erich Grimaldi: “Le verità emerse forniranno un contributo determinante alla Commissione d’Inchiesta sul Covid, facilitando l’individuazione delle responsabilità da indagare.” Ha riscosso un grande consenso il primo Convegno Nazionale della Fondazione TDC19 ETS, evento di rilevanza scientifica svoltosi presso Villa Palestro a Roma e accreditato ECM. La Fondazione TDC19 ETS nasce come evoluzione … Leggi tutto

“Fedra”: il viaggio musicale di Simona Severini tra madrigali, arie d’opera, jazz e folk

Sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano il nuovo appuntamento dell’Atelier Musicale. Milano – Simona Severini, una delle voci più originali e interessanti della scena italiana ed europea legata al jazz, presenterà sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, nell’ambito della rassegna Atelier Musicale, il progetto “Fedra”, che ha visto la luce sul disco omonimo pubblicato da Parco della … Leggi tutto

A Cerveteri e Tarquinia in arrivo il Festival Nazionale “Rilievi In Danza”

Dal 9 al 24 novembre la quarta edizione con dodici compagnie di ballo tra le più rilevanti del panorama. Dal 9 al 24 novembre a Cerveteri e Tarquinia, la quarta edizione del Festival Nazionale Rilievi In Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa: sei giorni di spettacoli di danza internazionale tra il Museo Archeologico Nazionale Cerite di … Leggi tutto

Al Sacrario militare di Bari una stele in onore dei caduti di Cefalonia-Corfù

Il monumento celebra la coraggiosa ed eroica resistenza dei Finanzieri, in forza al “I Battaglione Mobilitato”, che durante il secondo conflitto bellico hanno combattuto a fianco dei Reparti della Divisione “Acqui” stanziati sulle isole greche. Bari – E’ stata inaugurata stamani presso il Sacrario Militare “Caduti d’Oltremare” di Bari una stele commemorativa in ricordo dei … Leggi tutto

La pubblicità farmaceutica, una storia da riscoprire: in mostra a Torino

L’esposizione promossa da Società Italiana di Reumatologia al Palazzo del Rettorato sarà visitabile dall’8 al 17 novembre. Torino – La conoscenza che abbiamo delle malattie reumatologiche è frutto degli ultimi duecento anni di ricerca: se oggi, infatti, possiamo individuare più di 200 diverse patologie che colpiscono oltre 5 milioni e mezzo di italiani, agli inizi … Leggi tutto

Presentato il calendario 2025 della Polizia: il ricavato delle vendite destinato all’Unicef

Un lavoro che celebra il motto dell’istituzione: “esserci sempre”, come parte integrante e attiva del tessuto sociale. Roma – È stato presentato oggi presso il Gazometro di Roma il Calendario 2025 della Polizia di Stato, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio … Leggi tutto

A JazzMi tre concerti della vocalist Elisabetta Guido

Dall’8 al 10 novembre su tre palcoscenici milanesi diversi. MILANO – È un autunno denso di impegni e novità quello che sta vivendo Elisabetta Guido, cantante, pianista, autrice ed arrangiatrice jazz, considerata dalla critica una delle voci più originali e interessanti della scena italiana: l’artista salentina è reduce dal live alla Casa del Jazz di Roma … Leggi tutto

Biblioteca “Marzio Tremaglia”, firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione

L’accordo tra Regione Lombardia, ICOM, AIB e ANAI: al via un polo di alta formazione per gli operatori della cultura. Creare un polo di alta formazione per gli operatori culturali ‘MAB’ (Musei Archivi Biblioteche) e valorizzare ulteriormente la Biblioteca ‘Marzio Tremaglia’ di Regione Lombardia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto lunedì 4 novembre 2024 … Leggi tutto