Venezia ricorda il poliziotto Antonio Lippiello, caduto combattendo il narcotraffico

Il sovrintendente di polizia morì il 7 gennaio del 2000, all’età di soli 37 anni, lasciando la giovane moglie e le due figlie piccole.    Venezia – Alla presenza del Prefetto di Venezia, Darco Pellos, del Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso e del delegato del Comune di Venezia, l’Assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce, nella giornata di oggi, nel venticinquesimo anniversario … Leggi tutto

“Conoscersi con un sorriso”: gli agenti dell’XI reparto mobile nelle case famiglia di Palermo per l’Epifania

Al centro del progetto, i bambini e il desiderio di regalare un momento di felicità in questo periodo di feste. Palermo – Anche quest’anno, la Polizia di Stato di Palermo ha continuato l’iniziativa, ormai consolidata, denominata “Conoscersi con un Sorriso”. Al centro del progetto, i bambini e il desiderio di regalare un momento di felicità … Leggi tutto

Torna “Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano: protagonisti i Milanoans 

Si riparte martedì 7 gennaio con i concerti organizzati dall’associazione Musicamorfosi. Milano –  Anno nuovo, abitudini vecchie: tornano, dopo la festività natalizie, gli appuntamenti con la musica dal vivo de “Il rito del jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi alla Cascina Cuccagna di Milano in collaborazione con I-Jazz e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano. Come … Leggi tutto

Siracusa in festa: alla Giudecca “Pupi nella calza – La Befana in Ortigia”

Domani l’appuntamento per favorire la socializzazione nel segno della tradizione. Siracusa – È in programma domani, domenica 5 gennaio, nel quartiere della Giudecca, la manifestazione “Pupi nella calza – La Befana in Ortigia”, organizzata, in occasione dell’Epifania, dall’associazione “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri” con il contributo del Comune di Siracusa e la fattiva collaborazione del … Leggi tutto

C’è più gusto a chilometro zero: ecco la seconda edizione del calendario Foodyear

Racconta le storie di chef, pizzaioli e ristoratori che hanno reso celebri i sapori della Campania Il calendario narrativo Foodyear, dedicato alla promozione delle eccellenze culinarie campane, ritorna con la sua seconda edizione. Con lo slogan “C’è più gusto a chilometro zero”, l’Anno dei Sapori è stata presentata ieri a Castellammare di Stabia (Napoli) la … Leggi tutto

Da Morricone a Battiato: la “cura” dell’eterno nei teatri di Tindari e Taormina

Il 4 e 5 gennaio alle 12 i due concerti di Capodanno targati Coro Lirico Siciliano. Il nuovo anno musicale del Coro Lirico Siciliano si apre con un omaggio alle opere di Ennio Morricone e Franco Battiato, proposte in due tra i più affascinanti teatri antichi della Magna Grecia: il Teatro Antico di Taormina e … Leggi tutto

A Ercolano l’anno inizia con due giornate speciali: ingressi gratuiti e nuove attività

Ingresso gratuito il 5 e il 6 gennaio. Poi dal 7 ripartono le attività speciali: si inizia con la Casa della Gemma e i Close-up cantieri. Napoli – L’anno nuovo porta con sé una ventata di novità al Parco Archeologico di Ercolano, che inaugura il 2024 con due giornate speciali: l’ingresso gratuito il 5 gennaio … Leggi tutto

“Befana della biodiversità”: educazione ambientale e solidarietà nei reparti pediatrici della Capitale

I carabinieri porteranno quaderni, matite, cappellini, colori e zainetti in tela per confortare i piccoli degenti. Roma – Anche quest’anno, i Carabinieri Forestali si preparano a celebrare la “Befana della Biodiversità,” una giornata dedicata a diffondere l’educazione ambientale e portare solidarietà ai bambini ricoverati e al personale sanitario. A Roma, l’iniziativa si svolgerà domani 4 … Leggi tutto

Pompei dà inizio al 2025 con il Gran Concerto di Capodanno

Appuntamento il 2 gennaio alle ore 18. L’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco, eseguirà musiche di Rossini, Brahms, Offenbach, Tchaikovsky e Strauss. Pompei – La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì, 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un … Leggi tutto

Capodanno a Roma nel segno dell’archeologia

Aperture straordinarie il primo gennaio a Villa Livia, arco di  Malborghetto, Santuario Siriaco e Terme di Caracalla. Iniziare il 2025 con la grande archeologia nella Capitale: è l’invito della Soprintendenza  Speciale di Roma, che aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura Buone feste al  Museo con l’apertura straordinaria delle Terme di Caracalla, del Santuario Siriaco e della  Villa di … Leggi tutto