“In Vino Civitas 2025”: il Salone del Vino conquista il centro storico

Dal 6 al 20 ottobre, Salerno celebra il vino con degustazioni, corsi, mostre e un evento diffuso tra via Duomo e via Mercanti. Salerno – È tutto pronto per la nona edizione di In Vino civitas: via col vino. Quello che può sembrare l’invito ad avviare la manifestazione organizzata dall’associazione Createam, in collaborazione con CNA, Camera … Leggi tutto

Al Fringe Milano Off va in scena Garrincha, l’angelo dalle gambe storte

Dal 10 al 12 ottobre alla Casa di Meneghino, Valeriano Solfiti e Pietro Petrosini raccontano la storia del calciatore brasiliano tra musica, parole e poesia scenica. Milano – Il 9 ottobre per il Fringe Milano Off, alla Casa di Meneghino, va in scena “Garrincha: l’angelo dalle gambe storte”. Teatro di narrazione di due figure sul … Leggi tutto

Paesaggi del Corpo: la danza contemporanea torna a sorprendere

A ottobre l’evento si fa mosaico di linguaggi e sensibilità: tra corpi digitali e miti antichi, riflessioni intime e partecipazione comunitaria. Roma – Trascorsi gli eventi di settembre, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea rinnova la sua presenza nei Castelli Romani anche in ottobre, con un calendario pensato per adulti e famiglie che intreccia … Leggi tutto

Al via la settimana Nazionale della Protezione Civile

Dall’Open Day alla cittadella tematica all’Eur, passando per incontri su beni culturali, bradisismo e inclusione: torna l’appuntamento annuale per promuovere consapevolezza e prevenzione ambientale Roma – Si svolgerà dal 5 al 13 ottobre 2025 la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri … Leggi tutto

La Villa dei libri: tornano gli incontri letterari

Il 18 e 19 ottobre 2025 la terza edizione della rassegna letteraria anticipa il festival “Lucca Città di Carta 2026” con autori, editori, laboratori, graphic novel e presentazioni in anteprima nazionale. Lucca – Torna la rassegna letteraria “La villa dei libri”, giunta alla terza edizione, anteprima del festival Lucca Città di Carta 2026. L’evento, patrocinato … Leggi tutto

Ama, Danza e Prega: la kermesse continua

Ama, Danza e Prega Ostia Antica 2

Ad Ostia Antica per la quarta tappa danza e pittura si fondono in un’espressione di spiritualità e benessere naturale. Ostia Antica – Dopo il successo e la partecipazione del terzo appuntamento, la rassegna “Ama, Danza e Prega” è pronta a illuminare una nuova sera di profonda connessione tra arte, benessere e spiritualità. L’evento, interamente gratuito, … Leggi tutto

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: edizione da record

Conclusa a Catania la settima stagione tra mito, inclusione e valorizzazione archeologica. In scena Anita Rachvelishvili, grandi produzioni e luoghi simbolo di Sicilia e Calabria. Già confermata l’edizione 2026. Catania – Oltre 500 ore di musica, 70.000 presenze e più di 40 eventi in luoghi simbolo della Sicilia e della Calabria:  si è conclusa con … Leggi tutto

Anita Rachvelishvilj, una Carmen destinata a scolpire emozioni nella pietra del tempo

Il mezzosoprano georgiano, star internazionale delle lirica, sarà la protagonista del gran concerto finale del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, sabato 20 settembre al Teatro romano di Catania. Catania – Un omaggio sontuoso alla Carmen di Georges Bizet, nell’anno del centocinquantesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione, ma anche della scomparsa del compositore. E per un … Leggi tutto

L’Umbria Factory Festival diventa Factory Fest 2025

Spoleto, l'Umbria Factory Festival diventa Factory Fest 2025

La nuova edizione cambia nome e si trasforma in una festa delle arti performative diffusa nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant’Anatolia di Narco, Spello e Bevagna. In programma 24 compagnie, 44 repliche e 15 nuove produzioni. Spoleto – Da quest’anno l’Umbria Factory Festival cambia identità e diventa Factory Fest, una manifestazione dedicata alle arti … Leggi tutto