Moto da competizione nella splendida cornice della riviera adriatica

La manifestazione ha richiamato centinaia di appassionati delle due ruote da corsa ma non sono mancati turisti e visitatori che hanno particolarmente gradito il grande evento. Rimini – A Portoverde, porticciolo turistico di Misano Adriatico, si è svolta la prima edizione del “Moto Incontro Portoverde”, un evento pensato per celebrare le moto da competizione in … Leggi tutto

Al via il turismo immersivo, solidale ed esclusivo

Il progetto offre a chi non può muoversi o a chi ha una ridotta motilità un’occasione unica per viaggiare e godere dell’inestimabile patrimonio culturale del Bel Paese. Bologna – Nasce TecheTour, che si qualifica come progetto di turismo immersivo, solidale ed inclusivo, che, a chiunque desidera viaggiare, ovunque si trovi e qualsiasi impedimento viva che … Leggi tutto

A Parma l’11 giugno il Don Chisciotte attraverso il linguaggio del teatro di strada

Appuntamento al Teatro al Parco per una produzione firmata Teatro dei Venti. Un vero e proprio viaggio teatrale all’aperto, tra natura, suggestione e poesia. Parma – Il prossimo 11 giugno 2025 alle ore 18.30 fa tappa al Teatro al Parco di Parma lo spettacolo itinerante Don Chisciotte, produzione firmata dal Teatro dei Venti, con la … Leggi tutto

“All Eyes on Gaza”: stasera Milano illumina Palazzo Marino in segno di protesta

Stasera alle 21.30 in piazza San Fedele fiaccole e silenzio per dire basta alla violenza. Palazzo Marino illuminato con la scritta simbolo della protesta. Milano – Stasera, mercoledì 4 giugno alle 21.30, Piazza San Fedele diventerà teatro di una fiaccolata silenziosa per richiamare l’attenzione sul conflitto in corso a Gaza. L’iniziativa accompagna l’illuminazione di Palazzo … Leggi tutto

Nasce l’Associazione Illumina: a Napoli l’assemblea nazionale per la parità di genere nelle arti performative

Il 3 e 4 giugno a San Severo al Pendino prende forma la rete nazionale per l’equità nel teatro, con la presentazione del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine” ispirato a Elsa Morante. Napoli – Il 3 e 4 giugno la Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli ospita un evento cruciale per il … Leggi tutto

Siracusa celebra i 20 anni Unesco con “Archia”: la città diventa palcoscenico

Al via il progetto “Memory of the Time II: ARCHIA”, tra laboratori, performance e mostre: un viaggio sensoriale nei luoghi della storia. Siracusa – Vent’anni dopo il riconoscimento UNESCO del suo centro storico e della Necropoli Rupestre di Pantalica, Siracusa si racconta attraverso l’arte. Nasce “Memory of the Time II: ARCHIA”, un progetto culturale ambizioso … Leggi tutto

Un inedito Zeffirelli “napoletano”: a Ischia il racconto intimo del Maestro nel libro di Gaia Zucchi

Franco Zeffirelli

Presentazione di La vicina di Zeffirelli, il best seller di Gaia Zucchi che svela il lato più umano del regista e il suo legame speciale con Napoli e la famiglia De Laurentiis. Ischia – C’è un Franco Zeffirelli che pochi conoscono. Non il maestro della regia lirica e del grande cinema internazionale, ma l’uomo ironico, … Leggi tutto

A Bagheria la pittura siciliana in mostra: Paolo Battaglia La Terra Borgese svela due anime dell’arte isolana

L’evento ha proposto un’affascinante panoramica sulla pittura siciliana. Il critico d’arte, giunto a sorpresa, firma una recensione che è un manifesto di passione e rigore storico. Palermo – Bagheria, la “Città delle ville”, ha accolto un evento culturale che si è distinto per profondità e visione: una mostra d’arte dedicata alla pittura siciliana, promossa da … Leggi tutto

San Ginesio celebra “Il Maggio dei Libri 2025” con una lettura di Dino Buzzati

Dino Buzzati

Dal 26 maggio sulla pagina Facebook del Centro di Lettura “Arturo Piatti” un evento digitale dedicato al tema “Intelleg(g)o”. Macerata – L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (Macerata) partecipano anche quest’anno alla Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, promossa dal Centro per il libro e la … Leggi tutto

Strage di Capaci, il NSC ricorda Falcone e le altre vittime con un incontro sulla legalità

Domani a Roma “L’albero di Falcone. Un albero per il futuro”, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”. Palermo – Nella giornata dedicata alle commemorazioni in onore del giudice palermitano Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia trentatré anni fa insieme alla moglie e agli agenti di scorta, il Nuovo Sindacato Carabinieri … Leggi tutto