Legò il cane all’auto e lo trascinò fino alla morte, condannato a 8 mesi di carcere

L’inqualificabile episodio a Montefiascone, colpevole un pastore. La battaglia legale intrapresa dalla Lav: “Atto di giustizia, ma serve una nuova legge”. Legato e trascinato con l’auto fino alla morte. Ma ora il suo assassino è stato condannato ad 8 mesi di reclusione e a pagare 12 mila euro di multa per maltrattamento aggravato dalla morte … Leggi tutto

È morto Riù, il “gorilla triste” dello Zoosafari di Fasano, non è potuto tornare libero

Aveva 54 anni, diventato famoso per una petizione firmata da oltre 200mila persone per ottenere il suo ritorno in natura, che non avvenne. Brindisi – Riù, noto come il “gorilla triste”, si è spento all’età di 54 anni allo Zoosafari di Fasano. Era il primate più anziano d’Italia. Il suo cuore ha ceduto a inizio 2024, ma solo in questi giorni è stata … Leggi tutto

#SeNonTiPortoNonParto: la campagna della polizia contro gli abbandoni di animali [VIDEO]

Il codice penale prevede pene e ammende molto pesanti. Un video per educare al possesso responsabile degli amici a quattro zampe. L’abbandono di un animale è un atto crudele e illegale, punito da una rigorosa normativa del codice penale che prevede pene e ammende molto pesanti. La Polizia di Stato, anche quest’anno, attraverso la campagna antiabbandono … Leggi tutto

Fugatti ordina di uccidere l’orso che avrebbe ferito un turista: l’Oipa ricorre al Tar

L’organizzazione animalista: “Corsa contro il tempo: la legge provinciale ‘ammazzaorsi’ potrebbe essere incostituzionale” L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) apprende con sgomento dell’ennesima ordinanza di abbattimento dell’orso che ha ferito ieri agli arti, non gravemente un turista sul “Sentiero delle Cavre” a Dro. E ora si teme per la vita del plantigrado che potrebbe essere una mamma con tre cuccioli, … Leggi tutto

Violenza sugli animali, Oipa: “Urgente inasprire le pene: la politica passi dalle parole ai fatti”.

In Commissione Giustizia della Camera giace da tempo una proposta di legge che potrebbe cambiare lo scenario. “Che si aspetta a sbloccarla?”. Due episodi atroci a distanza di pochi giorni che hanno visto come vittime un gattino gettato da un ponte e dei gabbiani attirati su una barca con del cibo per poi essere attaccati … Leggi tutto

Oristano, due cavalli morti all’Ardia di Sedilo: scatta l’accesso agli atti dell’Oipa

L’Organizzazione della protezione animali: “Manifestazione che mette a repentaglio la vita di esseri senzienti, tutelati ora anche dall’articolo 9 della Costituzione”. Due cavalli morti e una decina sotto osservazione dopo rovinose cadute all’Ardia di Sedilo (Oristano), una manifestazione tradizionale che vede una corsa a cavallo sfrenata e molto pericolosa che si svolge il 6 e il 7 … Leggi tutto

Rilasciata in mare dal Roan “Ohana”, la caretta-caretta salvata a Vibo [VIDEO]

L’esemplare era stato recuperato dalla Gdf lo scorso 24 maggio, a circa 1 miglio nautico dalle coste calabresi di Briatico. Vibo Valentia – E’ stata rilasciata in mare “Ohana”, un esemplare adulto di Caretta Caretta. La tartaruga era stata recuperata in mare lo scorso 24 maggio, a circa 1 miglio nautico dalle coste di Briatico, … Leggi tutto

Cani speciali, “le razze non c’entrano”: un convegno per educare chi adotta

Organizzato dall’Oipa il 10 luglio, mira a evitare la cattiva gestione degli animali da compagnia: un’urgenza evidenziata dagli ultimi drammatici fatti di cronaca. Occorre introdurre una normativa che preveda il rilascio di un “patentino cane speciale”, dopo il superamento di un corso, come già avviene, per esempio, nel Comune di Milano. Questo il tema del convegno dal titolo “Le razze … Leggi tutto

Il caldo uccide anche gli animali: la campagna dell’Oipa (e un video-tutorial) per sensibilizzare

Lasciarli in auto al caldo è reato e chi vede un comportamento a rischio ha il dovere di intervenire. Il vademecum in vista dell’estate (e non solo). Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe morti nelle auto lasciate sotto il sole, vittime dell’incuria o dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo … Leggi tutto

Orsa Amarena, chiuse le indagini. L’Oipa: “Ora chi l’ha uccisa deve pagare”

La Procura ha confermato che il plantigrado al momento dello sparo era innocuo. “Ci costituiremo parte civile nel processo”. L’Aquila – Uccisione di animali aggravata da crudeltà ed esplosioni pericolose in un luogo abitato. Questi i reati che il procuratore di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato, contesta al 57enne di San Benedetto dei Marsi accusato di aver … Leggi tutto