Il provvedimento prevede controlli e possibili sanzioni per i genitori: obbligatoria la presenza di un adulto tra mezzanotte e le 6. “Proteggere i più piccoli da alcol, droghe e vandalismo”.
Caserta – Niente ragazzini in giro solo dopo mezzanotte. A Casal di Principe entra in vigore un’ordinanza che limita la circolazione notturna dei minori di 14 anni non accompagnati. A firmarla è il sindaco Ottavio Corvino, che ha disposto il divieto per i ragazzi di muoversi o sostare in luoghi pubblici tra le ore 24 e le 6 senza la presenza di un genitore, tutore o adulto responsabile.
Il provvedimento nasce, si legge nelle premesse, a seguito dell’aumento del numero di minori trovati in strada durante le ore notturne senza supervisione, con conseguenti rischi per la loro sicurezza fisica e psicologica. Nella motivazione si sottolinea infatti che i ragazzi, nelle ore serali, possono essere più esposti a incidenti stradali, aggressioni, consumo di alcol e droghe, episodi di vandalismo e coinvolgimento in fenomeni di criminalità minorile.
L’ordinanza specifica che l’accompagnatore adulto è tenuto a garantire la sorveglianza diretta del minore, assumendosi la responsabilità delle sue azioni. Pur definito come un “invito” rivolto alle famiglie, il provvedimento prevede anche la possibilità di sanzioni in caso di mancato rispetto.
Il controllo sull’applicazione sarà affidato alla Polizia Locale, ai Carabinieri e alla Questura, che potranno procedere all’identificazione dei minori trovati in violazione e avviare le relative procedure previste dalla legge.
Si tratta di una misura che mira a prevenire episodi di degrado e insicurezza urbana, ma che apre anche al dibattito sul rapporto tra libertà dei minori, responsabilità genitoriale e ordine pubblico.