La Guardia di Finanza ha bloccato un carico di tabacco nocivo proveniente dall’Asia sequestrati prodotti vietati e altamente pericolosi.
Caltanissetta – Blitz della Guardia di Finanza di Caltanissetta, in collaborazione con la Tenenza di Canicattì, che ha portato al sequestro di un ingente carico di tabacco di contrabbando privo del contrassegno dei Monopoli di Stato. L’operazione è scattata dopo un’attenta analisi delle movimentazioni sospette di merci nella Sicilia centrale.
La merce, importata illegalmente, era costituita da Gutka e Snus, particolari tipologie di tabacco da masticare o da suzione, molto diffuse in India e Pakistan tra i lavoratori sottoposti a mansioni faticose. Questi prodotti, oltre a essere vietati quasi in tutta Europa, hanno effetti altamente nocivi: il Gutka e lo Snus possono provocare cancro alla gola, ai polmoni e alla bocca, oltre a gravi problemi vascolari e dipendenza da nicotina, contenuta in dosi molto più elevate rispetto a una normale sigaretta.
Il destinatario della spedizione, un cittadino pakistano residente a Canicattì, è stato arrestato in flagranza e denunciato all’Autorità Giudiziaria. Contestualmente, la merce è stata posta sotto sequestro penale ai sensi del Codice Doganale dell’Unione Europea.
Gli inquirenti stanno ora approfondendo le indagini per ricostruire l’intera filiera di produzione e distribuzione del tabacco illegale, che avrebbe potuto fruttare profitti considerevoli sul mercato nero.
Secondo le Fiamme Gialle, l’operazione non rappresenta solo un duro colpo al contrabbando, fenomeno che provoca gravi danni all’erario e mina la concorrenza leale, ma costituisce soprattutto un’azione a tutela della salute dei consumatori, messi a rischio da sostanze pericolose e vietate.