I finanzieri vigilano sulla gran massa di vacanzieri che hanno scelto la montagna, pronti a soccorrere persone in difficoltà.
Brescia – Sul territorio montano delle Province di Brescia e Bergamo è competente la Stazione di Edolo del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, struttura che in queste settimane è stata particolarmente impegnata nelle attività di soccorso alle persone in difficoltà o vittime di incidente, in sinergia con la Sezione aerea di Varese, utilizzando strumentazione tecnologica d’avanguardia per la localizzazione delle persone in pericolo, disperse o scomparse, e con gli altri attori della sicurezza in montagna come il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico ed i Vigili del Fuoco.
Da giugno ad oggi le fiamme gialle di Edolo hanno effettuato 26 interventi, in soccorso di altrettante persone, di cui 12 illese e 14 ferite. Inoltre, i militari del Soccorso Alpino hanno anche provveduto al recupero di 6 persone decedute in montagna.
I numeri dimostrano che, sebbene la sicurezza dei fruitori delle montagne bresciane e orobiche continui ad essere garantita anche grazie alla professionalità e alla competenza dei finanzieri, l’ambiente montano va sempre approcciato con prudenza e senso di responsabilità, adottando tutti gli accorgimenti possibili, quali la programmazione delle uscite adeguandole alle proprie capacità, la verifica preventiva delle condizioni meteorologiche e dell’ambiente, la dotazione di un abbigliamento adatto al percorso che si intende affrontare e l’utilizzo di uno strumento di localizzazione.