Blitz nei bar e sale giochi: tra i clienti anche un ricercato

Controlli a tappeto della Polizia di Stato: identificate 79 persone, 26 con precedenti. Scoperto un uomo con ordine di rintraccio ignorato.

Como – La Polizia di Stato, su disposizioni esplicite da parte del Questore di Como Marco Calì, che a sua volta ha messo in pratica quanto recepito dal Prefetto della Provincia Corrado Conforto Galli, nel corso dalle varie Riunioni Tecniche di Coordinamento tenutesi in Prefettura, ha organizzato un gran numero di servizi collegati al controllo del territorio, ispezionando molti locali pubblici della città.

Sono 8 gli esercizi pubblici controllati dalle volanti, per lo più sale giochi e bar, dove la presenza di soggetti pregiudicati e la lontananza dal centro, possono favorire qualsiasi attività illecita o un calo del senso di sicurezza. Ispezionati molti bar e sale giochi di Ponte Chiasso, via Bellinzona, piazza 24 Maggio e scendendo in città, via F.lli Recchi, viale Innocenzo, via Anzani, fino a salire a Lipomo sulla strada statale per Lecco.

Le persone identificate nel corso dei controlli, in totale sono 79, 26 delle quali avevano a loro carico precedenti di polizia o penali. Nel corso di un’ispezione presso una sala giochi di via Marchesi a Ponte Chiasso, la volante ha sorpreso seduto tranquillamente ad un tavolino a consumare, un tunisino del 1991, sul quale pendeva un rintraccio, emesso dal vicinissimo Settore di Polizia di Frontiera, che gli aveva intimato di presentarsi per regolarizzare la sua posizione sul territorio.

L’uomo, facendosi intenzionalmente trovare a pochissimi metri dall’ufficio di Polizia, verrà posto sottoposto ad attento controllo dall’Ufficio Immigrazione, che preparerà una ben motivata relazione tecnica, propedeutica all’emissione di un idoneo ed efficace provvedimento amministrativo. Proseguiranno i controlli della Polizia di Stato anche nelle prossime settimane, non volendo abbassare la guardia e con lo scopo principale di garantire alla cittadinanza, più sicurezza e legalità.