Blitz della Finanza a Taranto: sequestrate slot machine illegali

Operazione della Guardia di Finanza nei circoli ricreativi del capoluogo jonico: apparecchi non collegati alla rete dei Monopoli e denaro contante sotto sequestro.

Taranto – La Guardia di Finanza ha sequestrato sei apparecchi da gioco irregolari, del tipo “slot machine”, e ha segnalato due responsabili all’autorità competente, nell’ambito di una serie di controlli mirati al contrasto del gioco illegale nel capoluogo jonico.

L’operazione è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e dal Gruppo di Taranto, che nei giorni scorsi hanno ispezionato circoli ricreativi, sale giochi e bar presenti sul territorio cittadino.

Nel dettaglio, le slot machine sequestrate erano installate in due circoli ricreativi e risultavano non collegate alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, come previsto dalla normativa vigente. Inoltre, è stato sequestrato denaro contante ritenuto provento dell’attività di gioco non autorizzata.

I due soggetti ritenuti responsabili della gestione degli apparecchi sono stati segnalati alle autorità competenti e ora rischiano sanzioni amministrative e penali.

La Guardia di Finanza ha avviato ulteriori accertamenti di natura fiscale per verificare se i titolari dei circoli abbiano adempiuto agli obblighi relativi al Prelievo Unico Erariale (PREU), il tributo dovuto in base alle somme giocate e registrate dai dispositivi.

L’attività rientra nel più ampio piano di controllo economico del territorio messo in atto dalle Fiamme Gialle per contrastare le forme di evasione, frode e illegalità nel settore dei giochi pubblici

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa