Blitz della Finanza a Latina, profumi contraffatti nel centro di stoccaggio clandestino

Oltre 3.500 confezioni di profumi contraffatti, etichettati con loghi falsi di noti e prestigiosi brand nazionali e internazionali.

Latina – “Boss”, “Dolce e Gabbana”, “Narcisio Rodriguez”, “Gucci”, sono solo alcuni dei marchi contraffatti sulle numerose confezioni di profumo rinvenute e sequestrate dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, nell’ambito di un’operazione a contrasto del commercio illecito di prodotti falsi.

In particolare, le Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Latina hanno scoperto un centro di stoccaggio clandestino nel comune di Cisterna di Latina, dove venivano concentrati i prodotti falsificati, pronti per essere immessi nel mercato.

L’indagine è stata avviata nell’ambito dei periodici servizi di controllo economico del territorio e contrasto alla criminalità economica, e a seguito di mirata attività info-investigativa, che ha consentito di intercettare un rivenditore non autorizzato e abusivo che stava cercando di promuovere per la vendita dei profumi contraffatti.

Nell’ambito del controllo del veicolo, veniva quindi rinvenuto un significativo numero di confezioni di profumi falsi. Dagli approfondimenti svolti nell’immediatezza, veniva appurato che il soggetto aveva la disponibilità di un garage adibito a deposito delle merci, dove sono state rinvenute oltre 3.500 confezioni di profumi contraffatti, etichettati con loghi falsi di noti e prestigiosi brand nazionali e internazionali e numerosi codici a barre, destinati a simulare la genuinità dei prodotti.

Ferma restando la presunzione di innocenza sino al definitivo accertamento dei fatti con sentenza definitiva, il soggetto è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Latina, in quanto ritenuto responsabile del reato di commercio di prodotti con segni distintivi falsi.

La scoperta ha permesso di smantellare una rete di distribuzione illegale che mirava a immettere sul mercato articoli di profumeria non autentici, danneggiando non solo le case produttrici legittime ma anche i consumatori, che rischiano di entrare in contatto con prodotti di qualità inferiore e potenzialmente dannosi. Il mercato dei profumi è particolarmente vulnerabile alla contraffazione, e sapere come riconoscere un prodotto falso può aiutare il consumatore a evitare truffe.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa