Controlli della Polizia di Stato e Polizia Locale: identificati oltre 160 stranieri, sanzioni per alloggi non a norma e parcheggi selvaggi.
Fondi – Nella notte tra il 29 e il 30 luglio, la Polizia di Stato e la Polizia Locale del Comune di Fondi hanno portato a termine una vasta operazione congiunta mirata al contrasto dell’immigrazione irregolare e al controllo delle strutture ricettive locali. Il blitz, disposto dal Questore di Latina, si è svolto fino alle prime luci dell’alba, coinvolgendo l’intero centro storico della cittadina pontina.
Durante l’intervento, gli agenti hanno ispezionato un’abitazione al piano terra nel cuore della città, priva dei minimi requisiti igienici. All’interno sono stati trovati quattro cittadini indiani stipati in condizioni di degrado, con infestazioni di blatte e formiche. In un secondo appartamento, sempre in zona centrale, altri quattro cittadini indiani sono risultati sprovvisti di permesso di soggiorno.
Per tutti è stata avviata la procedura di identificazione e verifica dei requisiti per il riconoscimento della protezione internazionale, sospendendo temporaneamente l’iter di espulsione.
Nel complesso, durante le operazioni sono state identificate oltre 162 persone, in gran parte straniere. I controlli hanno portato anche all’elevazione di due sanzioni amministrative per infrazioni al Codice della Strada. Tra i casi, spicca quello di un cittadino italiano multato per aver parcheggiato l’auto sul marciapiede per andare a fare colazione, ignorando la presenza delle forze dell’ordine.
Nella mattinata del 30 luglio, l’azione si è estesa anche alle strutture ricettive. Gli agenti hanno controllato quattro B&B e alloggi turistici: una struttura nei pressi del canale Torre Canneto è risultata completamente abusiva, priva di qualsiasi autorizzazione e non conforme alle normative regionali e nazionali.
Anomalie di minore entità sono state riscontrate anche in una struttura in località Capratica. L’unica struttura pienamente in regola è risultata essere “Sperlonga Paradise – 550 metri dal mare”, situata in via Capratica.
Il blitz rientra in un piano di controlli estivi coordinati anche nel territorio del Comune di Monte San Biagio, dove nei giorni precedenti erano state accertate altre irregolarità. I verbali e la documentazione raccolta saranno trasmessi alla Guardia di Finanza per ulteriori accertamenti fiscali e amministrativi.
Le forze dell’ordine continueranno con le ispezioni fino al termine della stagione balneare, con l’obiettivo di contrastare l’illegalità, tutelare i turisti e garantire condizioni eque per gli operatori del settore turistico.