Blitz antidroga a Roma, sgominata rete legata alla ‘ndrangheta: 9 arresti

I finanzieri hanno documentato numerosi episodi di narcotraffico: movimentati 90 kg di cocaina e 40 di hashish.

Roma – Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, i Finanzieri del Comando Provinciale della Capitale stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di nove persone, accusate di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Roma, rappresenta l’epilogo di un’articolata inchiesta coordinata dalla D.D.A. e condotta dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, che ha portato a raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di un sodalizio criminale attivo nei quartieri Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo, dedito al traffico di cocaina e hashish, poi rivendute all’ingrosso a trafficanti che le distribuivano sulle piazze di spaccio del quadrante Sud-Est della Capitale.

Le indagini hanno svelato un’organizzazione ben strutturata, con un flusso costante di droga garantito da canali di approvvigionamento attivi nel Nord Europa e in Calabria, dove il gruppo vantava legami diretti con una cosca di ‘ndrangheta.

All’interno dell’associazione criminale era delineata una precisa ripartizione di ruoli, affiancata da elementi tipici delle strutture delinquenziali più evolute: una contabilità dettagliata dei proventi e delle partite di droga, una cassa comune per coprire le spese operative, locali adibiti a deposito, auto con doppi fondi per il trasporto degli stupefacenti e dispositivi telefonici criptati per comunicazioni riservate.

Proprio l’uso di piattaforme di messaggistica cifrata permetteva di stringere accordi in tempo reale, inserendo il gruppo in vasti network internazionali dove domanda e offerta di droga si incontravano direttamente, senza intermediari, assicurando prezzi più bassi e margini maggiori nelle fasi successive di commercializzazione.

Nel corso delle indagini i finanzieri hanno documentato numerosi episodi di narcotraffico, con un volume complessivo di circa 90 kg di cocaina e 40 kg di hashish movimentati.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa