Bambino di 7 anni precipita dal secondo piano durante l’orario scolastico

Assente la docente di sostegno, il piccolo con autismo sarebbe rimasto incustodito per venti minuti. Aperta un’indagine per abbandono di minore.

Genova – Un grave incidente ha scosso il polo scolastico Res di Voltri, struttura dedicata agli studenti con bisogni educativi speciali. Giovedì mattina, un bambino di sette anni affetto da disturbo dello spettro autistico è caduto da un terrazzo al secondo piano dell’edificio, dopo essersi allontanato senza supervisione.

Secondo le prime ricostruzioni, il piccolo avrebbe percorso una rampa di scale priva di protezioni, raggiunto una porta finestra e avuto accesso a un terrazzo che, stando alle disposizioni interne, avrebbe dovuto essere inaccessibile. L’assenza della sua insegnante di sostegno, sostituita da un altro operatore, potrebbe aver contribuito alla mancanza di controllo. In quella sezione erano presenti tredici alunni, ciascuno seguito da un educatore, e il personale complessivo risultava superiore al numero degli studenti.

Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Gaslini in codice rosso. Le sue condizioni sono critiche ma stabili, con prognosi riservata e supporto ventilatorio meccanico. I medici monitorano costantemente le sue funzioni vitali.

La procura di Genova ha aperto un fascicolo per abbandono di minore aggravato dalle lesioni gravissime. Al momento non ci sono indagati, ma gli inquirenti stanno acquisendo documentazione sanitaria e organizzativa per chiarire chi fosse responsabile della sorveglianza del bambino in quel momento. Le indagini sono condotte dalla squadra mobile, coordinata dal dirigente Carlo Bartelli e dal vice Federico Mastorci.