Bambini a “scuola guida” in Questura: a Sassari la prima giornata di educazione stradale

Accompagnati dagli operatori della Polizia stradale, oltre 120 alunni si sono cimentati in percorsi guidati per apprendere regole e cultura della sicurezza.

Sassari – In occasione delle celebrazioni per la Festa della Polizia, la Questura di Sassari e la Sezione Polizia Stradale hanno dato il via alla prima giornata di educazione stradale dedicata ai bambini, con l’obiettivo di promuovere fin da subito il rispetto delle regole e la cultura della sicurezza.

All’interno dell’area attrezzata della Questura, oltre 120 alunni di varie scuole sassaresi, tra cui il circolo didattico di Porcellana, hanno preso parte con entusiasmo a un’esperienza educativa immersiva. I bambini, accompagnati dagli operatori della Polizia Stradale, hanno potuto cimentarsi in percorsi guidati, utilizzando biciclette e mini auto elettriche, imparando così in modo pratico i comportamenti corretti da tenere su strada.

Il progetto, ideato per educare i futuri utenti della strada attraverso il gioco e l’interazione diretta, mira a instillare nei giovani partecipanti il valore del rispetto delle regole e della convivenza civile. Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa è stata la collaborazione con CSEN Sardegna (Centro Sportivo Educativo Nazionale), ANAS e Automobile Club Sassari, che hanno offerto sostegno e supporto logistico.

Il programma proseguirà nei prossimi giorni, con il coinvolgimento di altre scuole della provincia di Sassari, confermando l’impegno costante della Polizia di Stato nella formazione civica delle nuove generazioni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa