Praticava cure odontoiatriche senza laurea né autorizzazioni. Denunciato alla Procura, sarà ora valutato anche l’aspetto fiscale. Sequestrato lo studio privo dei requisiti sanitari.
L’Aquila – Avezzano al centro di un nuovo caso di abuso professionale. I finanzieri della Compagnia di Avezzano, coordinati dal Capitano Francesco Mattiace, hanno individuato un falso dentista che operava in uno studio privo di autorizzazioni e senza alcun titolo accademico. Il sedicente odontoiatra effettuava visite e trattamenti senza essere abilitato alla professione, esponendo i pazienti a gravi rischi per la salute.
Pedinamenti e sopralluoghi smascherano l’attività illecita
Le indagini sono partite da una mirata attività d’intelligence condotta dalla Guardia di Finanza, che ha permesso di monitorare movimenti sospetti presso lo studio ubicato nella città. Grazie a sopralluoghi, controlli e appostamenti, i militari hanno rilevato un’intensa frequentazione da parte di pazienti, nonostante l’assenza di ogni requisito normativo per l’esercizio della professione medica.
Studio sequestrato, indagini fiscali in corso
Con il supporto della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è stato disposto il sequestro dello studio, dove sono stati rinvenuti una poltrona odontoiatrica e strumenti medici. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Avezzano per esercizio abusivo della professione medica. Inoltre, poiché è risultato sconosciuto al fisco da oltre nove anni, saranno ora avviati approfondimenti fiscali per ricostruire i compensi percepiti.