L’attacco durante il “Lapu Lapu Day Block Party” organizzato dalla comunità filippina. L’autore sarebbe un giovane asiatico con problemi mentali. Le aurtorità escludono l’atto terroristico.
Tragedia a Vancouver, in Canada, dove un’auto si è lanciata contro la folla durante il “Lapu Lapu Day Block Party”, festival organizzato dalla comunità filippina. L’incidente è avvenuto nella serata del 27 aprile, intorno alle 20 ora locale, nei pressi dell’incrocio tra la 41st Avenue e Fraser Street. Numerose persone sono rimaste ferite e si contano anche diverse vittime. Il bilancio provvisorio è di 9 morti e 6 feriti.
Il conducente dell’auto è stato immediatamente arrestato: si tratterebbe di un 30enne asiatico affetto da problemi mentali. Sul posto sono in corso le indagini delle forze dell’ordine, mentre l’intera area è stata transennata per permettere i rilievi. La polizia di Vancouver ha dichiarato di essere certa che l’attacco che ha visto un trentenne schiantarsi con la sua auto sulla folla a un festival della comunità filippina “non sia stato un atto di terrorismo”, come riporta l’Ansa.
Il dramma si consuma alla vigilia delle elezioni anticipate per il rinnovo della Camera dei Comuni, convocate dal primo ministro Mark Carney dopo la sua recente vittoria alle primarie del Partito Liberale. Carney ha espresso il suo dolore sui social, dichiarandosi “devastato” per quanto accaduto e rivolgendosi alla comunità filippino-canadese e ai cittadini di Vancouver: «Siamo tutti in lutto con voi. Seguiamo da vicino la situazione e ringraziamo i soccorritori per il loro pronto intervento».
Anche il sindaco di Vancouver, Ken Sim, ha definito l’accaduto un «incidente orribile», esprimendo vicinanza alle vittime e ai loro familiari. Il premier della British Columbia, David Eby, si è detto «scioccato e con il cuore spezzato» per la tragedia.
Il festival colpito dalla tragedia è dedicato a Lapu Lapu, eroe della resistenza filippina che nel XVI secolo si oppose alla colonizzazione spagnola, simbolo di orgoglio e libertà per la comunità filippina.