L’autista di AIRCAMPANIA è intervenuto per difendere una donna alla stazione degli autobus. Il sindacato: “Serve presidio fisso delle forze dell’ordine”.
Avellino – Un gesto di straordinario coraggio e umanità, quello compiuto da un autista di AIRCAMPANIA alla stazione degli autobus di Avellino, dove nella giornata di ieri ha fermato un’aggressione ai danni di una donna. A renderlo noto è la Segreteria Regionale Campania di OR.S.A. TRASPORTI Autoferro-TPL, che ha espresso pubblicamente solidarietà alla vittima e gratitudine al proprio iscritto, autore dell’intervento.
Secondo quanto riportato dal sindacato, il conducente, “con prontezza e determinazione”, ha bloccato l’aggressore, evitando conseguenze ancora più gravi. Un’azione definita eroica, che ha evidenziato il senso civico e l’umanità del lavoratore, oltre la sua professionalità.
“Siamo immensamente orgogliosi del gesto del nostro collega – ha dichiarato Giulio Fiore, segretario regionale OR.S.A. TPL –. Il suo intervento ha posto fine a un’aggressione vile e inaccettabile, dimostrando i valori di solidarietà che animano la nostra categoria.”
Sicurezza da rafforzare
Nel lodare l’autista, OR.S.A. TRASPORTI ha tuttavia posto l’accento su una grave carenza strutturale: l’assenza di un presidio fisso delle forze dell’ordine presso la stazione degli autobus del capoluogo irpino, luogo strategico e frequentato ogni giorno da migliaia di utenti e lavoratori.
“L’episodio di ieri non è purtroppo un caso isolato – sottolinea il sindacato –. È urgente garantire la sicurezza, prevenire aggressioni e tutelare l’incolumità di chi lavora e viaggia.”
L’organizzazione ha quindi chiesto un intervento immediato da parte delle autorità competenti, manifestando piena disponibilità a collaborare per individuare soluzioni efficaci.