Fiera di ottobre nel mirino della Finanza: sanzioni tra gli stand

Controlli serrati durante la “Fera Ranni”: scoperte 16 violazioni fiscali e maxi sanzioni per gli esercenti irregolari. Caltanissetta – Nel quadro dei servizi predisposti dalla Guardia di Finanza per il controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale hanno effettuato un’intensificazione dei controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme in materia fiscale, in … Leggi tutto

Sfruttamento del lavoro: 2 imprenditori ai domiciliari per caporalato

Scoperto un sistema di turni falsati, stipendi tagliati e minacce ai lavoratori in una stazione di servizio. Sequestrati oltre 350mila euro. Messina – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Barcellona … Leggi tutto

Tolleranza zero per i prodotti farlocchi

La produzione delle merci contraffatte proviene principalmente da Cina, Hong Kong e Turchia e viene smerciata in tutta Italia, in prevalenza fra Campania e Puglia. Bari – La 5° edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, evento, organizzato dal MIMIT in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che si terrà … Leggi tutto

Sgominato mercato del falso made in Italy

Tutti i prodotti sequestrati riportavano etichette a garanzia di fabbricazione nazionale ma provenivano dal Vietnam e dalla Cina. Torino – I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza hanno svolto, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, una mirata attività investigativa in materia di contrasto al fenomeno delle frodi nel settore degli accessori … Leggi tutto

Controllo del territorio: sanzionato un 50enne per detenzione di hashish

Gli agenti si sono accorti che l’uomo traportava lo stupefacente per il forte odore che proveniva dall’interno dell’auto. Segnalazione e ritiro di patente. Spoleto – La Polizia di Stato, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e reprimere i reati predatori, i furti in abitazione e lo spaccio di stupefacenti, ha … Leggi tutto

Imprese biomedicali contro il payback

All’incontro promosso da Conflavoro PMI Sanità, istituzioni e aziende chiedono correttivi nella legge di Bilancio 2026. Torino – È urgente rivedere il meccanismo del payback sui dispositivi medici, oggi considerato retroattivo e sproporzionato, introducendo già nella legge di Bilancio 2026 una franchigiaper le piccole e medie imprese. Se ne è parlato a Torino, all’incontro “Insieme per una sanità … Leggi tutto

Presentata la nuova edizione interattiva del Quaderno Didattico “Il Mio Diario”

La Polizia di Stato lancia il diario per le quarte elementari con supereroi della legalità, attività educative e contributi di Geronimo Stilton. Coinvolti 75.000 studenti in sei province. Roma – È stato presentato oggi, presso il teatro “Sala Umberto” di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico “Il Mio Diario” realizzato dalla Polizia di Stato. … Leggi tutto

Spina bifida e idrocefalo: prevenzione e cure

La Società Italiana di Neonatologia rilancia l’appello per la fortificazione obbligatoria per migliorare la vita dei bambini malati. La Spina bifida è una grave malformazione congenita causata dalla non corretta chiusura del tubo neurale durante le prime settimane di gravidanza (tra il 17° e il 30° giorno dopo il concepimento) e, insieme all’idrocefalo, può influenzare … Leggi tutto

Giovane inseguito e fermato con uno zaino rubato

La Polizia lo sorprende in fuga durante l’operazione Strade Sicure, nel corso di un controllo mirato alla sicurezza pubblica. Salerno – Nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, inserita in un ampio dispositivo di ordine pubblico, secondo le indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica, i militari dell’Esercito Italiano hanno individuato in zona … Leggi tutto

Viola il divieto di ritorno in Italia: in manette 37enne albanese

Durante i controlli nel centro storico, la Polizia ha fermato l’uomo già espulso nel 2023. Identificate 102 persone e monitorati 61 veicoli. Foligno – Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, effettuata dalla Polizia di Stato nella città di Foligno per contrastare i reati predatori, l’immigrazione clandestina e lo spaccio di stupefacenti, gli agenti … Leggi tutto