Aggressione e rapina a connazionale convertito al cristianesimo, 3 arresti

I tunisini sono finiti in manette a Perugia: pene comprese tra i tre e i quattro anni di reclusione, oltre a multe tra 800 e 1.200 euro. Perugia – Sono stati condannati i tre cittadini tunisini arrestati lo scorso anno dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, per … Leggi tutto

Avevano appena truffato due 90enni con la tecnica del “finto carabiniere”, presi mentre tentavano la fuga

A Busto Arsizio: grossi guai per due trentenni italiani. Recuperata la refurtiva. Varese – La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha denunciato due cittadini italiani responsabili di due distinte truffe aggravate nei confronti, rispettivamente, di due anziane di 94 e 89 anni. In entrambi casi, i poliziotti riuscivano a recuperare l’intera refurtiva. Durante un … Leggi tutto

Volontario della Protezione civile muore a Preone, sindaco rinviato a giudizio per omicidio colposo

ambulanza

Giuseppe De Pauli perse la vita colpito da un ramo mentre stava monitorando un’area boschiva danneggiata dal maltempo. Sotto accusa la gestione della sicurezza. Udine – Il sindaco di Preone (Udine), Andrea Martinis, e Renato Valent, coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile, dovranno comparire in aula con l’accusa di omicidio colposo e per presunte … Leggi tutto

Blitz a l’Aquila: arrestato giovane romano con oltre un chilo di cocaina sull’A24

Una pattuglia del Centro Operativo Autostradale ha notato la guida anomala di una Toyota Yaris diretta verso Teramo e ha deciso di seguirla. L’Aquila – La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un giovane romano di 23 anni, trovato in possesso di oltre un chilo di cocaina pura trasportata a bordo della … Leggi tutto

Prestiti usurari fino al 600%: tre arresti a Catanzaro, indagini della Finanza [VIDEO]

Scoperta rete di usura ed estorsioni attiva dal 2000: vittime minacciate e derubate. Catanzaro – Tre persone sono state raggiunte da misure cautelari nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinata dalla locale Procura, per i reati di usura, estorsione, esercizio abusivo dell’attività finanziaria e autoriciclaggio. L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, … Leggi tutto

Graziano Mesina è stato scarcerato per le sue gravi condizioni di salute

La decisione del Tribunale di Sorveglianza a Milano. L’ex primula rossa del banditismo sardo era detenuto da due anni nel carcere di Opera.  Milano – L’ex bandito sardo Graziano Mesina è stato scarcerato. Il Tribunale della Sorveglianza ha accolto la richiesta di differimento pena presentata dai suoi legali disponendo la detenzione domiciliare in ospedale. I … Leggi tutto

Tragedia in montagna: ritrovato senza vita l’escursionista scomparso nel Bellunese

Luca Andriolo era scomparso il 31 marzo sulle montagne attorno al Nevegal. Il corpo è stato individuato in un canale sotto la Croce di Susin. Tragedia in montagna. È stato rinvenuto questa mattina il corpo senza vita di Luca Andriolo, escursionista 59enne originario di Belluno, scomparso dal 31 marzo scorso. L’uomo era uscito per un’escursione … Leggi tutto

Giustizia: Amoroso, la Corte Costituzionale garante dell’equilibrio tra poteri dello Stato

Il presidente della Consulta nella sua relazione, sull’attività dell’anno 2024 alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Roma – “La Corte si presenta alle istituzioni del Paese e alla società civile per dar conto dell’esercizio della sua giurisdizione costituzionale. E lo fa oggi in tempi difficili, come quelli che stiamo vivendo, quando nuove preoccupazioni affollano … Leggi tutto

Industria, Codacons sui dati Istat: prosegue la crisi, è il 25esimo calo di fila

Si registra una crescita esclusivamente per l’energia (+7,6%). Diminuzioni per i beni strumentali (-9,8%), quelli intermedi (-4,6%) e quelli di consumo (-2,0%). Roma – A febbraio 2025 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce invece dello 0,7% rispetto … Leggi tutto

Sanità e appalti digitali, Antoci: “Ue chiamata a chiarire dopo il caso Palermo”

L’europarlamentare M5S: “La tecnologia nelle gare pubbliche deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile” Bruxelles – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del … Leggi tutto