Articoli di bigiotteria senza marchio CE: scatta il sequestro

Operazione della Guardia di Finanza: sequestrati 700 articoli privi di informazioni obbligatorie, maxi multa per il titolare.

Termoli – La Compagnia della Guardia di finanza ha sequestrato circa 700 articoli di bigiotteria nei confronti di un emporio esercente l’attività di vendita al dettaglio di prodotti vari, nella cittadina adriatica. In particolare, nel corso di un’ispezione volta a verificare il rispetto della disciplina sulla sicurezza dei prodotti, i militari hanno rinvenuto nei locali della ditta, esposti per la vendita, beni non conformi alla normativa a tutela del consumatore, tra i quali accessori per piercing, oltre che anelli, braccialetti ecc.

Nel caso specifico, la merce risultava sprovvista della prescritta marcatura “CE, nonché della indicazione del contenuto minimo delle informazioni sui prodotti e sulle confezioni sequestrate, in violazione alle prescrizioni del D.lgs 206/2005 in tema di sicurezza dei prodotti.

Oltre al sequestro amministrativo della merce, nei confronti del titolare della ditta è stata contestata la prevista violazione con applicazione della sanzione amministrativa di euro 1.032,00.

L’operazione si inquadra nell’ambito della quotidiana azione di monitoraggio e controllo economico del territorio posto in essere dalle Fiamme gialle, ed è volta a contrastare la commercializzazione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, al fine di contribuire alla protezione dei consumatori e al funzionamento di un mercato nel quale gli operatori onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.