Blitz anticamorra tra Frattamaggiore e Frattaminore: 20 arresti nel clan Pezzella [VIDEO]

Per armi, droga ed estorsioni. Le indagini della Dda rivelano il traffico di cocaina e crack e le minacce a imprenditori se non pagavano il pizzo.

Napoli – Un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri ha inferto un duro colpo alla camorra nel territorio a nord di Napoli. Questa mattina, sono state arrestate 20 persone ritenute appartenenti al clan Pezzella, attivo tra Frattamaggiore, Frattaminore, Crispano e comuni limitrofi.

Gli arrestati sono accusati di armi, droga, estorsioni e violenze con l’aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolazione del clan. Secondo le indagini, coordinate dalla DDA di Napoli, l’organizzazione criminale imponeva la propria egemonia sulla zona con la forza, entrando in conflitto con i clan rivali, tra cui il clan Cristiano-Mormile.

Le indagini, condotte dal Comando dei Carabinieri di Frattamaggiore e dagli agenti della Squadra Mobile di Napoli, hanno permesso di ricostruire l’attività del sodalizio criminale. Innanzitutto il traffico di droga: il clan gestiva il commercio di hashish, marijuana, cocaina e crack nelle zone di Frattamaggiore e Frattaminore. Quindi l’accumulo di armi e munizioni: gli arrestati avevano a disposizione un arsenale per mantenere il controllo del territorio e affrontare i rivali. Infine le estorsioni a commercianti e imprenditori: attraverso minacce e atti intimidatori, il clan imponeva il pagamento del pizzo.

L’operazione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione dei Carabinieri di Casoria, che hanno ricostruito numerosi episodi di violenza e intimidazione riconducibili all’organizzazione criminale.

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha portato all’emissione delle ordinanze di custodia cautelare in carcere da parte del GIP del Tribunale di Napoli.

L’operazione segna un passo significativo nella lotta contro la camorra nell’area nord di Napoli, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa