Arrestato per maltrattamenti: la Polizia interviene grazie al coraggio della vittima

La donna ha inviato un messaggio a una vicina, mentre era in corso l’ennesima lite in famiglia. Quindi è emersa la situazione, carica di vessazioni e sofferenze.

L’Aquila – La Polizia di Stato di L’Aquila ha arrestato un uomo di 43 anni, originario della Campania, per ripetuti episodi di maltrattamenti in famiglia.

Nel pomeriggio del 19 maggio, la Squadra Volante è intervenuta presso un’abitazione di L’Aquila, in seguito a una chiamata al numero di emergenza 112 attivata da una donna tramite messaggio inviato a una vicina, mentre era in corso una lite in famiglia.

I maltrattamenti davanti ai figli piccoli

Giunti sul posto, i poliziotti hanno constatato che la lite era terminata e che la donna e le persone presenti cercavano di minimizzare l’accaduto. Tuttavia, la versione fornita non ha convinto gli agenti, che sono riusciti successivamente a raccogliere la testimonianza della donna, madre di quattro figli minorenni.

La vittima è stata accompagnata dapprima al Pronto Soccorso, dove ha ricevuto le cure necessarie, e poi presso la Questura, dove ha sporto una denuncia dettagliata. Nella denuncia ha riferito anni di violenze fisiche e psicologiche subite dal compagno durante 13 anni di relazione e convivenza, episodi a cui talvolta avevano assistito anche i figli.

In passato denunce presentate ma ritirate

In passato la donna aveva già presentato alcune denunce, poi ritirate per via della fragile situazione familiare e delle pressioni esercitate dall’uomo.

L’uomo risultava già sottoposto alla detenzione domiciliare, in quanto condannato dal tribunale di Grosseto per gravi reati precedentemente commessi.

Informata l’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale “Le Costarelle” di L’Aquila. Alla donna sono state fornite indicazioni per rivolgersi a un centro antiviolenza e ricevere il necessario supporto psicologico.


Sei vittima di violenza o stalking? Conosci qualcuno in pericolo?

Per ottenere supporto in caso di violenza, è possibile contattare il numero antiviolenza e antistalking 1522, attivo 24 ore su 24 e gratuito. Il 1522 offre assistenza telefonica, informazioni utili e orientamento verso i servizi di supporto disponibili. In aggiunta, è possibile cercare assistenza presso i Centri antiviolenza, che offrono sostegno psicologico e giuridico.

Per maggiori informazioni, visita il sito: www.1522.eu

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa