stazioni sicure il giornale popolare

Arrestato in Centrale a Milano un 31enne ricercato per duplice omicidio in Francia

Fermato un cittadino francese in piazza Duca d’Aosta: era destinatario di un mandato di cattura europeo per aver ucciso madre e fratello ad Argenteuil il 22 giugno.

Milano – Si aggirava nei pressi della Stazione Centrale, in piazza Duca d’Aosta, quando è stato notato dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Milano. È finito così in manette un cittadino francese di 31 anni, ricercato a livello internazionale con un mandato di cattura europeo per un duplice omicidio commesso in Francia.

Il controllo casuale e il riconoscimento

Era la prima mattina del 2 luglio quando gli agenti della Polfer, durante un’attività di vigilanza esterna alla stazione, hanno individuato un uomo riverso a terra. Avvicinandosi per verificare le sue condizioni, hanno notato che il suo volto corrispondeva alla descrizione di un soggetto ricercato per aver ucciso la madre e il fratello lo scorso 22 giugno 2025 ad Argenteuil, nella banlieue di Parigi.

Alla richiesta di documenti, l’uomo ha mostrato una tessera di un ente di assistenza per indigenti, recante dati anagrafici falsi. Insospettiti, gli agenti lo hanno accompagnato negli uffici della Polfer per ulteriori controlli, attivando immediatamente le procedure di identificazione tramite il sistema Afis.

Conferma dell’identità e arresto

Grazie al lavoro della Polizia Scientifica e al coordinamento con la Divisione Sirene del Servizio di Cooperazione internazionale di Polizia, è stato confermato che le impronte digitali dell’uomo corrispondevano a quelle del ricercato per omicidio in Francia. È stata quindi attivata la procedura FAST Italia (Fugitive Active Search Team) per la gestione degli arresti di latitanti internazionali.

Al termine degli accertamenti, all’uomo è stato contestato anche il reato di sostituzione di persona. È stato quindi condotto nel carcere milanese di San Vittore, a disposizione della Corte d’Appello di Milano, che valuterà l’estradizione verso la Francia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa