Operazione della Polizia di Monza Brianza e dell’Interpol: la donna è stata rintracciata in un motel, ora è in carcere in attesa dell’estradizione verso il Perù.
Monza Brianza – Nella tarda serata del 1° ottobre 2025, la Polizia ha arrestato una cittadina peruviana di 41 anni, destinataria di un mandato di cattura internazionale emesso dalla Corte Superiore di Giustizia di Lima (Perù) per il reato di lesioni mortali.
L’attività ha avuto origine da una nota diramata dalla locale Sala Operativa, che segnalava la presenza della ricercata presso una struttura alberghiera di Caponago (MB). Gli agenti della Squadra Volante, unitamente a personale della Divisione Interpol della Direzione Centrale della Polizia Criminale, hanno immediatamente predisposto un controllo presso il motel indicato, dove la donna è stata rintracciata all’interno di una camera.
La cittadina peruviana, già identificata attraverso sistema AFIS e risultata in possesso di un permesso di soggiorno valido, è stata formalmente riconosciuta grazie al confronto con i dati e le fotografie trasmessi da Interpol.
Il provvedimento di cattura a suo carico, emesso nel dicembre 2024 dalle autorità giudiziarie peruviane, riguarda un grave episodio avvenuto nel febbraio 2018 durante una rissa scoppiata nel corso di un festival di strada a Lima, in seguito alla quale, secondo quanto ricostruito, la donna avrebbe sparato colpi d’arma da fuoco contro alcuni presenti con l’intenzione di ucciderli ed una donna è stata colpita riportando gravissime ferite al petto ed alla schiena. Per tale reato la legislazione peruviana prevede una pena massima di 15 anni di reclusione.
Terminate le formalità di rito, la donna è stata associata alla Casa Circondariale di San Vittore a Milano a disposizione della Corte di Appello, competente per le procedure di estradizione.
L’operazione, condotta dagli agenti della Polizia di Monza e della Brianza con il coordinamento della Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia, conferma l’impegno costante nel contrasto alla criminalità transnazionale e nella collaborazione con le autorità di polizia estere per la cattura di soggetti ricercati a livello internazionale.