La Finanza ha individuato un laboratorio di confezionamento in cui tutti i dipendenti erano irregolari. Sospensione dell’attività e pesanti sanzioni.
Mantova – Nuovo blitz della Guardia di Finanza di Castiglione delle Stiviere contro il lavoro nero. Nel corso di un controllo mirato, i militari hanno scoperto un laboratorio di confezionamento appena avviato, con una nuova partita Iva, in cui tutti i dipendenti risultavano irregolari.
Per l’azienda sono scattate sanzioni amministrative ai sensi dell’art. 3 del D.L. 12/2002 e, vista la percentuale di irregolari superiore al 10%, è stata inoltrata segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per la sospensione dell’attività (art. 14 D.Lgs. 81/2008).
L’operazione si inserisce in un piano di controlli intensificati che, negli ultimi mesi, ha portato in provincia di Mantova alla scoperta di circa 100 lavoratori in nero, 300 irregolari, 50 datori di lavoro verbalizzati e 20 partite Iva cessate d’ufficio.
Il fenomeno del sommerso, sottolinea la Finanza, non solo priva l’Erario di risorse, ma sfrutta i lavoratori, alimenta concorrenza sleale e mina gli equilibri economici del Paese. Contrastarlo significa favorire una ripresa equa e sostenibile, basata su legalità e rispetto delle regole.