Cinquanta studenti coinvolti nell’impatto, undici feriti lievi. La vittima guidava con la patente scaduta.
Treviso – Una mattina di ordinaria quotidianità si è trasformata in tragedia sulle strade di Oderzo, nel Trevigiano. Un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo che la sua vettura si è scontrata frontalmente con un pullman che trasportava una cinquantina di ragazzi diretti a scuola. L’anziano, Germano De Luca, è deceduto sul colpo nell’impatto devastante che ha scaraventato entrambi i mezzi fuori dalla carreggiata, nei fossati laterali.
L’anziano guidava senza patente valida. Il documento era scaduto ad agosto e, stando alle ricostruzioni, il rinnovo sarebbe stato negato il 15 ottobre scorso per l’assenza dei necessari requisiti medici. Un elemento che pone interrogativi sulla dinamica e sulle responsabilità dell’accaduto.
Lo scontro è avvenuto in un punto critico della strada, subito oltre una curva ampia. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobile avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, lasciando all’autista del bus pochi istanti per reagire. Il tentativo di evitare l’impatto si è rivelato vano: i due veicoli si sono scontrati violentemente prima di finire sui lati opposti della carreggiata, il pullman rovesciato sul fianco nel fossato di destra.
La scena che si è presentata ai soccorritori era drammatica. Sei ambulanze e un elicottero del Suem 118 sono intervenuti immediatamente. Il conducente del pullman, un quarantenne con diciotto anni di esperienza, nonostante le contusioni riportate, ha mantenuto il sangue freddo: dopo essersi assicurato delle condizioni dei passeggeri, ha aperto la botola sul tetto permettendo l’evacuazione dei ragazzi.
Undici studenti sono stati trasportati in ospedale per lievi contusioni, mentre una decina hanno ricevuto assistenza per lo shock subito. Anche l’autista è stato medicato e successivamente dimesso. L’azienda di trasporti, attraverso il presidente Stefano Cerchier, ha espresso gratitudine per la prontezza dimostrata dal dipendente e cordoglio per la famiglia della vittima.
I due mezzi sono stati posti sotto sequestro mentre proseguono gli accertamenti per chiarire l’esatta dinamica del sinistro.