Durante le campagne promozionali diffuse attraverso tv, radio, social e rete, la società non indicherebbe correttamente prezzi e sconti.
Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà, l’azienda italiana di divani per presunta pratica commerciale scorretta. Ad annunciarlo in una nota ufficiale è l’Antitrust, secondo cui durante le campagne promozionali, diffuse attraverso televisione, radio, social e rete, la società non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. Secondo l’Agcm, Poltronesofà, nell’ambito di continue campagne promozionali, enfatizzerebbe l’esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di “sconto”, spesso “a termine” (utilizzando slogan come “termina domenica”), calcolati rispetto a ben più elevati “prezzi pieni”.
Non si tratta della prima volta che Poltronesofà attira le attenzioni dell’Antitrust. Già nel 2020 le sue pubblicità erano state sanzionate per le stesse ragioni per cui sono criticate oggi. Qualcosa di simile era accaduto anche nel 2014. Poltronesofà è stata molto presente anche all’interno del Festival di Sanremo.