Ama, Danza e Prega: la kermesse continua

Ad Ostia Antica per la quarta tappa danza e pittura si fondono in un’espressione di spiritualità e benessere naturale.

Ostia Antica – Dopo il successo e la partecipazione del terzo appuntamento, la rassegna “Ama, Danza e Prega” è pronta a illuminare una nuova sera di profonda connessione tra arte, benessere e spiritualità.

L’evento, interamente gratuito, si prepara per la sua quarta tappa, venerdì 3 ottobre 2025, proponendo un tema innovativo e di grande impatto: “La danza e la pittura come mezzo di espressione e preghiera“.

Il precedente appuntamento, tenutosi il 26 settembre presso la suggestiva cornice di Casale Girasole a Ostia Antica, ha confermato il format vincente della kermesse. Per il quarto appuntamento, Ama, Danza e Prega alza l’asticella proponendo una straordinaria fusione tra movimento e colore, dove danza e pittura si incontrano per esprimere spiritualità e bellezza.

La serata, condotta dal giornalista e autore Rai Fabrizio Silvestri, vedrà come eventi salienti la pittura in azione, dove il tema sarà esplorato attraverso la guida di Giovannino Montanari e altri artisti, che animeranno laboratori di pittura murale e workshop di arte sacra e simbolismo, e il laboratorio di Ecstatic Dance, con la danzatrice Cristina Crescenzi che guiderà il pubblico in un laboratorio di danza, invitando alla libertà espressiva del corpo.

Chiara Crescenzi

L’esperienza sarà arricchita inoltre dalla performance dei Tetranacria Original Folk Music, un quartetto che ha fatto della riscoperta e valorizzazione dell’eredità culturale siciliana la sua missione.

Tetranacria Original Folk Music

Composto dalla cantante Agnese Buscema (voce), Alessandro Miglietta (pianoforte e arrangiamenti), Gemma Guerrieri (violino) e Gaia De Vittoris (violoncello), l’ensemble fonde la purezza dei testi della tradizione popolare siciliana con le raffinate contaminazioni di musica classica, jazz e pop.